SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa del sole che sorge di Caterina Franciosi

Delos Digital, 2022 - Un racconto lungo ispirato alla canzone degli Animals, “The House of the Rising Sun". Dove la rassegnazione ha un guizzo e si trasforma in tragedia.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 24-11-2022
La casa del sole che sorge

La casa del sole che sorge

  • Autore: Caterina Franciosi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

La casa editrice Delos Digital ha da poco inaugurato la collana di narrativa Playlist, il cui curatore è Fabio Novel. Si tratta di racconti lunghi dalle trame sorprendenti, ispirati dall’ascolto di una canzone. Ed è incredibile quali emozioni possa restituire un testo, tanto da chiudere gli occhi e inventare dei mondi, dei personaggi, delle famiglie intere che dalle note vengano solo sfiorati.
Creare storie attraverso delle canzoni si rivela un’ottima base per incuriosire il lettore: un buon punto d’incontro, perché la materia prima è già nota, ma non si sa quale taglio prenderà la vicenda, quale sarà l’inclinazione data dalla musica.

A tal proposito, ho letto un racconto lungo di Caterina Franciosi, prolifica autrice della casa editrice, al suo esordio nella collana. Ella si è ispirata alla canzone “The House of the Rising Sun”, nella versione degli Animals.
E ne è sortita una storia appassionante, La casa del sole che sorge, che si fa divorare, sebbene triste e profonda, a tratti molto commovente.

Trama - Luigi sta per compiere ventitré anni e vive con la sua famiglia in un paese chiamato Mondaino, in provincia di Rimini. Sono i primi anni Sessanta, dove la seconda guerra mondiale ha lasciato strascichi importanti, di povertà e pochezza, soprattutto in zone depresse dedite all’agricoltura, dove il padre è padrone e non si è compiuto ancora alcun progresso dal punto di vista culturale.
Sua madre Adele è americana, di New Orleans, un luogo che conserva la sua casa piena di sole e di gioia, alla quale vorrebbe un giorno ritornare. Lei fa la sarta e chiama il figlio “Louis”. Gli parla spesso di quella casa, dato che Luigi è sempre con lei, poiché a lui il lavoro nei campi è interdetto. Il padre Benito, infatti, è un contadino violento e dedito all’alcol, che considera il suo primogenito un ritardato. Lo chiama stupido o infelice, relegandolo ai lavori domestici insieme ad Adele, portando con sé nei campi solo gli altri due figli Samuele e Cristiano. Un quarto figlio, Michele, è ancora troppo giovane e rimane ai margini di ogni dinamica. La furia del padre si fa ogni giorno più pressante: è chiaro che l’aria sia pregna di frustrazione e che si stia per giungere a un punto di non ritorno. Qualcosa dovrà succedere, in quella famiglia, e allora niente sarà più come prima...

L’autrice è stata molto brava a rendere credibile la storia, prima di tutto adottando un linguaggio adatto alla personalità di Luigi che, parlando in prima persona, ha delle fragilità. Complice anche la mancanza di istruzione, è del tutto normale che lui si esprima come farebbe un bambino più piccolo. La quotidianità che sfocia in tragedia e l’amore che se è vero si sacrifica sono solo alcuni dei temi trattati, così come l’educazione ricevuta che non riesce a penetrare un animo puro, perché a differenza dei suoi fratelli, Luigi non sarà mai come suo padre.

La casa del sole che sorge è una storia che si compie e, seppur nella sua brevità, si rivela coinvolgente. Una lettura snella, che consiglio. Per il ricordo indelebile di un’anima bella, Luigi, ma tanto sfortunata.

La casa del sole che sorge

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi ama le storie brevi, ricche di pathos.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa del sole che sorge

  • Altri libri di Caterina Franciosi
Il male dentro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002