SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Intervista a Roberta Calò che presenta “Osarelamore”

In quest'intervista Roberta Calò presenta “Osarelamore”, la sua nuova raccolta di poesie che è anche, e soprattutto, una raccolta di emozioni, l'esito di un percorso di crescita umano e letterario.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 13-10-2017

4

Intervista a Roberta Calò che presenta “Osarelamore”

Roberta Calò nasce a Bari classe 1984 e mostra da sempre una spiccata propensione per la scrittura. Nel 2012 diventa giornalista pubblicista. Vince numerosi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2009 pubblica la sua prima raccolta di poesie, “Scavamilanima”, edita da Giuseppe Laterza. Nel Settembre 2017 pubblica la sua seconda raccolta di poesie “Osarelamore” pubblicato da Les Flâneurs Edizioni.
Conosciamo meglio Roberta Calò in quest’intervista.

  • Di cosa parla il libro?

Dopo aver scavato l’anima con la prima raccolta di poesie, i versi hanno seguito un percorso di crescita che ha portato ad una fisiologica maturazione umana e letteraria, evidente sia nei contenuti che nella forma. “Osarelamore” non è una raccolta di versi ma di emozioni, è la voglia di ogni essere umano di mettersi in gioco nella labirintica dimensione del cuore dove ogni passo disegna un sentiero.

“La retta dell’amore non cerca la sua fine e il suo inizio ma solo un universo in cui distendersi”.
“E come ogni radice, troverà la sua strada nel ventre della terra per nutrirsi, tendere un ramo verso le stelle e fare d’un bocciolo d’amore un fiore di vita”.

Non ci sono scuse quando chiama l’amore perché “amare è l’unica dannazione che porta in paradiso”, perché “ci sono luoghi nel mondo come l’amore in cui osare vivere”.

  • Perché la scelta di omettere qualsiasi forma di punteggiatura?

L’anima dell’amore trova la sua massima espressione nel corpo della poesia, pertanto ho reputato giusto che i versi in ogni aspetto ne fossero la più fedele rappresentazione. L’amore, come il titolo dell’opera, come ogni singolo verso, come ogni singola pagina, sottrae spazio e tempo; l’amore è un avido divoratore di emozioni; non possono esserci interruzioni di punteggiatura, sospensioni, attese in questa inarrestabile corsa verso la vita, è un tuffo a capofitto solo per

“chi avrà il coraggio tutto d’un fiato di osarelamore”.

  • Come viene presentato il sentimento dell’amore?

Il sentimento dell’amore viene presentato in ogni sua forma e dimensione. Non è importante il destinatario dell’amore, sono importanti solo il sentimento e le emozioni che lo connotano. L’amore è un universo capace, nella sua immensità, di abbracciare qualunque soggetto sia in grado di nutrirlo, di viverlo, di trasmetterlo. L’amore è acqua, è vento, è arcobaleno, è pioggia, è carne (“inzuppi la lingua nella fossa del piacere”), è spirito (“non chiedermi chi sono dovrei spiegarti chi sei”), è dolore (“voglio morire nel braccio della mia pena”), è desiderio (“non mi sono vestita per coprirmi ma per farmi spogliare”). L’amore è la totalità della vita nella sua più elevata manifestazione. E quando chiunque di noi abbia la fortuna di incontrare l’oggetto del proprio amore allora penserà

“se ci ho impiegato una vita per trovarti allora lo so voglio l’eternità per viverti”.

  • Può darci un assaggio dei suoi versi?

“Incontrarti è stato come il bacio/dell’onda con il bagnasciuga/un caso/ma che si ripete all’infinito/perché è lì /che il mare ama morire e rinascere”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Roberta Calò che presenta “Osarelamore”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Poesia Ti presento i miei... libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002