SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Coral Glynn di Peter Cameron

Adelphi, 2012 - Lo scrittore statunitense dalla prosa classica, raffinata e limpida racconta di una donna sensibile e insicura, protagonista di una gothic story che possiede tutti i requisiti per stregare il lettore.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 22-05-2012

8

Coral Glynn

Coral Glynn

  • Autore: Peter Cameron
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

A Villa Hart non si potevano ammirare sere dorate in quella primavera del 1950, perché la pioggia aveva reso il giardino talmente umido che nella parte più interna del terreno s’era formata una pozza da cui spuntavano ardite le corolle smerlate dei crochi, come bambini tremanti durante l’ora di nuoto.

L’umidità però non preoccupava gli abitanti della magione che sorgeva su una bassa altura a ridosso dei prati irrigui lungo il fiume Tarle a diversi chilometri da Harrington, nel Leicestershire. Non se ne accorgeva l’anziana Mrs Hart che stava morendo di cancro, non ci faceva caso Mrs Prence una vecchia che si occupava di rassettare e cucinare né, tanto meno, ci badava il figlio della padrona di casa, il maggiore Clement Hart ferito nel corpo e nello spirito che si muoveva con una strana rigidità da marionetta e non provava sentimenti di devozione filiale nei confronti della madre.

Noi due abbiamo chiuso molto tempo fa. Solo la giovane infermiera personale di Mrs Hart, Coral Glynn rimasta sola al mondo, aveva notato quando aveva tentato di sedersi fuori per qualche momento quanto poco fosse accogliente il giardino quasi quanto l’atmosfera fredda e rarefatta che si percepiva dentro la grande dimora.

Benvenuta a Villa Hart. Questa era stata la frase che Clement aveva rivolto a Coral la sera del suo arrivo ma le parole nascondevano l’anima alla deriva dell’uomo. L’amicizia tra il maggiore e il geloso Robin Lofting erano andati a scuola insieme, celava l’intimo legame che aveva compromesso la virilità di Clement, perché, nonostante Robin avesse sposato l’esuberante Dolly, la loro era una storia mai interrotta. L’amore che provava per Clement gli sembrò un dolore quasi insopportabile. L’eremita di Villa Hart uomo solitario era stato cambiato dall’arrivo di Coral, un tempo aveva provato un gran sollievo all’idea di essere esonerato dall’amore e dal matrimonio. Clement si era illuso di aver esiliato l’amore, ma, come un cane abbandonato a grande distanza da casa, l’amore pur claudicante, era tornato.

Per la prima volta lo scrittore statunitense dalla prosa classica, raffinata e limpida rende protagonista del suo ultimo romanzo una donna sensibile, insicura che si muove in una gothic story e possiede tutti i requisiti per stregare il lettore. Anche per Coral Glynn, come è avvenuto con il salingeriano James Sveck, il dolore sarà necessario per abbandonare l’impenetrabile Foresta Verde che si trova accanto a Villa Hart e intraprendere una nuova vita senza incertezze.

"In tutti i personaggi che scrivo c’è qualcosa di me. Ma solo dal punto di vista emotivo. Spesso sono frustrati, perché non riescono a esprimere se stessi e a dire la verità"

ha dichiarato l’autore in una recente intervista.

Se Cameron è diventato il grande romanziere che conosciamo è merito anche delle letture giovanili di autori come Barbara Pym, Anton Cechov, Muriel Spark ed Elisabeth Bowen. Aggiungiamo Anthony Trollope la cui frase tratta da Miss Mackenzie accompagna la storia dell’orfana Coral Glynn:

Aveva deciso di non accontentarsi di una vita scialba, quella che si aspettavano da lei i pochi che pensavano di conoscerla... Si sarebbe spinta nel mondo, per vedere se riusciva a trovare qualcuna delle cose piacevoli di cui aveva letto nei libri.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coral Glynn

  • Altri libri di Peter Cameron
Gli inconvenienti della vita
Il weekend
Un giorno questo dolore ti sarà utile
Quella sera dorata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Italiana
Ma il bel Danubio blu
Addio
Effy e James. La nostra storia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002