SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Non c’è campo: questa sera su Rai1 il film di Federico Moccia

La più totale assenza di campo in un borgo salentino impedisce di usare i telefoni cellulari a una classe in gita e si trasforma, per adulti e ragazzi, in una fondamentale lezione di vita, amore e amicizia.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 26-02-2020
Non c'è campo: questa sera su Rai1 il film di Federico Moccia

Va in onda questa sera, su Rai 1, Non c’è campo, commedia del 2017 diretta dal regista e scrittore Federico Moccia e sceneggiata da Chiara Bertini, Francesca Cucci e Federico Moccia. Tra gli attori: Vanessa Incontrada, Corrado Fortuna, Gianmarco Tognazzi, Eleonora Gaggero, Neva Leoni e la cantante Elodie, che appare in un cameo interpretando se stessa e che firma la colonna sonora del film con il suo brano Semplice (dall’album, sempre del 2017, Tutta colpa mia).

Trama - Se l’anno della maturità è l’anno più atteso dai ragazzi, con angoscia o senso di liberazione, ancor più atteso è il viaggio che porta con sé: l’ultima occasione per stare insieme e fare gruppo lontani da verifiche e i banchi di scuola.

Laura (Vanessa Incontrada), professoressa di Lettere, decide di organizzare per la sua classe una gita diversa dal solito: porterà i ragazzi a Scorrano, borgo salentino, per frequentare un laboratorio con l’artista di fama mondiale Gualtiero Martelli (Corrado Fortuna).
I giorni che si prospettano, insoliti ma piacevoli, rivelano però presto una brutta sorpresa: in paese non c’è campo, i cellulari non hanno alcuna tacca, il resto del mondo è irraggiungibile. Una tragedia per un mondo ormai perennemente connesso ai social. Come sopravviveranno ragazzi e insegnanti a questo imprevisto?

Inizialmente, il panico:

"Prof io mi sto sentendo male, c’ho l’ansia!"
"E io come lo carico il mio vlog?"

Costretti ad andare avanti senza connessione, i protagonisti di Non c’è campo riscopriranno cosa vuol dire "comunicare guardandosi in faccia", sostenendo il peso delle proprie parole, e rientreranno in contatto fra loro, tra amori finalmente dichiarati e amicizie rinsaldate. Con le mani e la mente finalmente libere dagli schermi, si riapriranno all’arte, seguendo gli insegnamenti di Martelli:

"Dovete essere creativi, sporcarvi le mani... Lasciatevi ispirare dalla vostra parte peggiore."

La lezione del blackout tecnologico sarà però una lezione doppia. I suoi destinatari non sono solo i ragazzi del liceo, ma anche gli adulti che li circondano, che, proprio grazie ai più giovani, riscopriranno la passione:

"Il problema non sono loro, il problema siamo noi quando smettiamo di vivere le cose con questa passione."

Trailer di Non c’è campo

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non c’è campo: questa sera su Rai1 il film di Federico Moccia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Federico Moccia Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002