SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Teo di Lorenza Gentile

Einaudi, 2014 - Una storia delicata e simpatica che affronta una tematica non facile, il tema dei rapporti familiari e di come questi vengano vissuti da un bambino di otto anni.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 13-06-2014

17

Teo

Teo

  • Autore: Lorenza Gentile
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014

Teo è un bambino di otto anni che vive una delle esperienze che diventano sempre più comuni nella nostra società, ossia quella di vedere il rapporto dei propri genitori andare in frantumi lentamente. Ne individua addirittura tre fasi: la prima prevede frequenti litigi che possono durare mesi e mesi, la seconda trasforma i litigi in lunghi silenzi, quindi l’ultima fase quando uno dei due va via di casa e non torna più.
Teo vedeva che i suoi genitori erano oramai molto vicini alla fase tre e quindi doveva fare qualcosa per recuperare la situazione. E cosa pensa di fare? Incontrare Napoleone che dal libro che aveva cominciato a leggere era uno che non perdeva nessuna battaglia e lui aveva tanto bisogno di vincere questa importante battaglia.
Ma Napoleone era morto e quindi per incontrarlo doveva morire.
Ecco che quindi Teo racconta l’analisi che, attraverso lo scorrere delle varie giornate, lo porterà a mettere a compimento il suo piano.

"Teo", edito da Einaudi nel 2014, è una storia tenera che ci mostra con gli occhi di un bambino una drammatica situazione familiare, ci permette di capire come i piccoli siano coscienti più di quanto si creda dell’atmosfera che si può respirare in situazioni simili e che, come si sa, sono quelli che più ci vanno di mezzo a conti fatti.
Un racconto che comunque viene affrontato con una narrazione molto pacata e tranquilla, anche spiritosa, che ci fa spesso sorridere e che permette di togliere tensione a un argomento che ce l’ha intrinseca.
L’autrice usa un linguaggio semplice, come si addice a un bambino, e molti dialoghi che, se da un lato danno leggerezza al racconto, dall’altro lo spezzettano forse un po’ troppo.
Teo è il primo romanzo per Lorenza Gentile, un romanzo che comunque convince.

Teo (Einaudi. Stile libero big)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Teo

  • Altri libri di Lorenza Gentile
Le piccole libertà

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Eros e Priapo
I miracoli della vita
Per Olivia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002