SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una santa per amica di Marco Di Tillo

Edizioni Dehoniane Bologna, 2020 - Un libro che racconta alcuni episodi significativi dell’amicizia dell’autore romano con Madre Teresa di Calcutta, Premio Nobel per la Pace 1979 e proclamata santa da Papa Francesco il 4 settembre 2016.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 08-03-2020

5

Una santa per amica

Una santa per amica

  • Autore: Marco Di Tillo
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Teresa di Calcutta vista da vicino è il sottotitolo del volume Una santa per amica (Edizioni Dehoniane Bologna 2020) di Marco Di Tillo, che racconta alcuni episodi significativi dell’amicizia dell’autore romano con la fondatrice delle Missionarie della Carità, Madre Teresa di Calcutta (Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997), Premio Nobel per la Pace 1979 e proclamata santa da Papa Francesco il 4 settembre 2016.

Mio padre mi aveva lasciato a bordo del mio maggiolino Volkswagen nel parcheggio degli arrivi, all’aeroporto di Fiumicino.

Marco, ventidue anni, si trovava all’aeroporto di Roma, perché il padre Renato gli aveva chiesto di accompagnarlo. Mentre il ragazzo cercava di non farsi fare una multa da un solerte vigile “la portiera lato passeggero si spalancò all’improvviso e salì a bordo una suora piccoletta, con un disarmante sorriso”. “Good morning”, era stato il suo saluto. A Marco, osservandola bene, gli sembrava un volto noto. Ma dove l’aveva vista? Allora era la famosa Madre Teresa di Calcutta che il padre era andato a prendere all’aeroporto. La sua età pareva indefinibile, sessant’anni, forse di più. La suora indossava un leggero golf grigio scuro sopra a una veste bianca tratteggiata da alcune ampie fasce azzurre. La testa era coperta da un morbido fazzolettone bianco a strisce azzurre che le scendeva giù, fin sopra alle spalle. Le guance erano rosee, con delle simpatiche fossette, che le si formavano quando sorrideva.

E lei sorrideva sempre, continuando a guardarmi, come se mi conoscesse da chissà quanto tempo.

Marco era rimasto colpito dallo sguardo tenero della religiosa e, nello stesso tempo, anche severo. Ma come faceva a essere così severo, se continuava invece a sorridere? Era anche profondo quello sguardo da mettere un po’ a disagio, per quanto appariva caldo e protettivo.
Nella primavera del 1974, per quale ragione un ragazzo borghese di sinistra che aveva votato NO nel referendum di maggio per l’abrogazione della legge sul divorzio, e si dichiarava ateo, frequentava senza convinzione il corso in Psicologia all’università di Roma, collaborava con alcune riviste di fumetti come autore dei testi ed “ero fidanzato dai tempi del liceo con l’allegra e ottimista Michela”, il giorno dopo l’incontro aveva sentito forte l’urgenza di saperne un po’ di più sulla gentile e simpatica suorina? Intanto il giovane paragonava il suo tenore di vita ricco di agi con la frugalità di Madre Teresa e compagne.

“Avevamo molto più di quello che ci serviva davvero per vivere”.
“E allora provo a raccontarvela, se ci riesco, la Teresa sorridente che ho conosciuto”.

Operazione riuscita per il bravo Di Tillo che, nel sentito volume dedicato “A Teresa, a mio padre e anche un po’ a me”, porta alla luce un aspetto inedito di questa piccola grande donna. Madre Teresa donava la sua forza e la sua immensa empatia a chiunque ovunque andasse: gli incontri con i potenti della terra, i poveri e gli ammalati, i suoi collaboratori. Per tutti un caldo e dolce sorriso, perché:

O Signore apri la mia bocca e riempila di sorriso. E noi conosceremo la tua gioia. Grazie per ogni sorriso, Signore.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una santa per amica

  • Altri libri di Marco Di Tillo
  • News su Marco Di Tillo
Il palazzo del freddo. Un'indagine dell'ispettore Sangermano
Due ragazzi nella Firenze dei Medici
Tutte le strade portano a Genova
Destini di sangue. Un'indagine dell'Ispettore Sangermano
“La neve al mare” di Marco Di Tillo. Un avvertimento per i giovani lettori

“La neve al mare” di Marco Di Tillo. Un avvertimento per i giovani lettori

Marco Di Tillo in “Omicidio all'Acquario di Genova” racconta la seconda indagine dell'Ispettore Marco Canepa

Marco Di Tillo in “Omicidio all’Acquario di Genova” racconta la seconda indagine dell’Ispettore Marco Canepa

“Il ladro di Picasso”: intervista all'autore Marco di Tillo

“Il ladro di Picasso”: intervista all’autore Marco di Tillo

Marco Di Tillo presenta Dodici giugno. Un'indagine dell'ispettore Sangermano

Marco Di Tillo presenta Dodici giugno. Un’indagine dell’ispettore Sangermano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Romanzo con cocaina
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Il cesto di ciliegie
I Lupi di Roma
Tutto accade per una ragione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002