SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La pelle dell’orso di Joy Sorman

Alter Ego, 2022 - Un romanzo che ci porta a scontrarci con la brutalità dell’essere umano. Impossibile non chiedersi se la bestia indossi gli artigli o maneggi piuttosto la frusta.

Teodora Pubblicato il 10-06-2022
La pelle dell'orso

La pelle dell’orso

  • Autore: Joy Sorman
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

La pelle dell’orso di Joy Sorman (Alter Ego, 2022, trad. Valentina Maini) inizia come eco lontana di una storia quasi mitologica. Un giorno lontano, in un luogo non meglio definito, convivevano umani e orsi, ma presto questo equilibrio si spezzò e portò a un evento a dir poco spaventoso.

Una ragazza sparisce dal villaggio, viene rapita e stuprata ripetutamente, per anni da un orso. Quando la ragazza viene ritrovata, passa dall’essere vittima di ripetuti abusi a essere colpevole di un’unione contro natura che ha portato alla luce un essere mostruoso, mezzo orso e mezzo umano. Il piccolo ibrido inizia una vita fatta di sballottamenti, passa da padrone in padrone, imbestialendosi sempre di più. Disumanizzandosi sempre di più.

Il lungo racconto, narrato proprio dalla voce del mezzo orso, ci porta a scontrarci con la brutalità delle persone.

“Allora ci liberano e siamo pronti a partire, cambierò di nuovo mondo e vita, gli uomini non ci lasceranno mai in pace, non pensano ad altro che a spostarci, comprarci e venderci, caricarci e scaricarci.”

Nel mentre, fra uno spostamento e l’altro, fra un circo e un’arena ciò che volevano tutti era tirar fuori prima la sudditanza, poi la brutalità dell’orso.

Attraverso lo sguardo arreso, malinconico e sempre distante del narratore arriviamo a chiederci chi sia davvero la bestia. Solo le donne hanno la capacità di vedere oltre la sua pelliccia, i suoi artigli. Una in particolare riuscirà a fargli capire chi è davvero, il senso della sua vita.

Una scrittura asciutta e lineare, che con frasi brevi e taglienti riesce a scavare e risuonare nella sensibilità dell’animo umano. Impossibile non chiedersi se la bestia indossa gli artigli o maneggia la frusta che istiga.
Una lettura breve che consiglio a ogni lettore curioso che non ha paura di porsi domande.

“Gli uomini cercano la loro bestia, esitano tra il dolce e il violento, la sottomissione e l’indomabile, il saggio e il crudele.”

La pelle dell'orso

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La pelle dell’orso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002