SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’arte di restare a galla di Valentina Ferrari

Mondadori, 2021 - Amelia, prima bambina studiosa e responsabile, poi adolescente studiosa e responsabile e ora trentenne delusa e responsabile, sta per diventare una paperella.

Roba Pubblicato il 11-08-2021
L'arte di restare a galla

L’arte di restare a galla

  • Autore: Valentina Ferrari
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2021

“Non aveva mai avvertito l’esigenza di uscire dalle righe, ma non per questo era stata una ragazzina noiosa, anzi, Amelia piaceva proprio a tutti”.

Amelia, la protagonista de L’arte di restare a galla della giovane scrittrice Valentina Ferrari (Mondadori, 2021), è una quasi trentenne insoddisfatta ma, soprattutto, è insoddisfatta e il suo bilancio nei 7 giorni che la portano a compiere 30 anni è insoddisfacente. La sua vita si svolge tra i propri genitori (vive nella cantina seminterrata nella casa dei genitori), i coetanei (amiche d’infanzia, compagno noioso) realizzati, i colleghi del bar dove lavora (frequentato soprattutto dai vampiri) e un arzillo quartetto di anziani che l’hanno adottata. Ma è quello che avrebbe voluto per i suoi 30 anni?

“Tutti non avevano fatto altro che ripeterle quanto fosse brava, perfetta in ogni cosa: non avevano la minima idea di quanto in realtà si sbagliassero”.

Facendo il conto alla rovescia prima del 30° compleanno, fa un bilancio esistenziale deludente: non ha realizzato i suoi sogni e ha perso diverse occasioni per finire a dover fare la cameriera (a ore) + la giornalista free lance per una rivista hipster (con cui non si identifica) + fare la dogsitter che le fa conoscere degli anziani frequentatori simpatici (almeno quello) del parco che parlano solo in stretto romanesco (siamo a Roma, evidentemente). Questa è la sua vita. Ah no, c’è anche il fidanzato. Va beh…

Amelia deve scrivere un articolo accattivante (!) su di un fatto di cronaca del 10 gennaio 1992: la nave cargo Ever Laurel, salpata da Hong Kong e diretta a Tacoma-USA, investita da una burrasca, ha perso in mare un carico di animali di gomma (non solo paperelle, ma il simbolismo di queste ultime è ben trovato per la “morale della storia”) che hanno proseguito il loro viaggio trascinati dalle onde marine… restando a galla… Amelia va in crisi, si mette profondamente in discussione e riesce finalmente a fare chiarezza delle proprie priorità e a dare un senso positivo alla sua vita, proprio grazie all’esempio delle imperterrite paperelle.

“Non abbiate paura che il mondo, oltre i confini che avete immaginato per oi stessi, sia un oceano in tempesta pronto a travolgervi e trascinarvi a fondo. Dovete solo trovare il vostro personale modo di restare a galla. Questo basta per essere felici, almeno un po’. […] Tenete sempre a mente che, se il 10 gennaio del 1992 ce l’hanno fatta 28’800 paperelle di gomma, potete farcela anche voi”.

… a dare una svolta al trentennio!

L’arte di restare a galla è un romanzo d’ambiente che offre uno scorcio di vita con tono umoristico e scherzoso. Ritmo serrato, dialoghi scorrevoli e sciolti. La scrittura fa entrare nella storia anche chi non ne condivide personalmente la trama che, peraltro, ha un ché di generazionale dei nostri tempi.

Valentina Ferrari (Roma 1992) ha studiato Sociologia e Comunicazione e si è diplomata alla Scuola Holden. Ha scritto Benvenuta in Australia (Altromondo 2020), L’arte di restare a galla (Mondadori 2021)

L'arte di restare a galla

Amazon.it: 6,95 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato ai trentenni in ansia per tale evento e a quelli che non li hanno ancora metabolizzati...

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’arte di restare a galla

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002