SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Sono stati annunciati i vincitori dell'VII edizione del Premio The Bridge. Per le categorie italiane di narrativa e saggistica vincono Chiara Valerio e Walter Siti. La cerimonia di premiazione si terrà a New York il 23 aprile 2023.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 06-12-2022
Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Sono stati annunciati i vincitori dell’VII edizione del Premio The Bridge, il premio internazionale che si propone di essere un “ponte d’unione” tra due culture, quella italiana e quella americana rafforzando la comprensione reciproca attraverso la letteratura. Il premio copre i costi di traduzione del libro nella lingua straniera di destinazione.

Il suo scopo è quello di promuovere la conoscenza delle migliori e più recenti pubblicazioni di narrativa e saggistica dei due Paesi.
Il premio inoltre è volto a promuovere la diffusione della lingua italiana e incentivarne la divulgazione nel circuito editoriale e universitario americano.

Scopriamo chi sono i vincitori 2022.

Premio The Bridge: i vincitori 2022

I vincitori italiani sono Chiara Valerio per la sezione narrativa con Così per sempre (Einaudi, 2022) un romanzo contemporaneo in stile gotico ambientato tra Roma e Venezia che, attraverso una storia di vampiri, indaga i temi dell’eternità e dell’immortalità mescolando il soprannaturale all’indagine scientifica.

Così per sempre
Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon

Per la sezione saggistica vince Walter Siti con Contro l’impegno. Riflessioni sul bene in letteratura (Rizzoli, 2021), un acuto pamphlet in cui l’autore si domanda se la letteratura debba volgere al bene e avere necessariamente uno scopo morale ed educativo, ma arditamente conclude che le parole hanno un potere di seduzione che sfugge a qualsiasi regola morale o precisa direttiva.

Contro l'impegno: Riflessioni sul Bene in letteratura
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

I vincitori americani sono Sara Freeman per la narrativa con Tides (Grove Atlantic), un romanzo che è stato definito dal Guardian come “Uno studio sperimentale sul dolore”, l’evocazione struggente di una donna che va alla deriva sulla scia di una tragedia.

Tides
Amazon.it: 15,72 € Vedi su Amazon

E Hendrik Dey per la saggistica con The Making of Medieval Rome. A New Profile of the City, 400 – 1420 (Cambridge University Press), un’abile sintesi di decenni di ricerche specialistiche e di notevoli scoperte archeologiche. Si traccia una traiettoria urbana di Roma in termini topografici, architettonici e archeologici integrandola con la vita politica, urbana, religiosa della Roma medievale.

The Making of Medieval Rome: A New Profile of the City, 400 – 1420
Amazon.it: 47,49 € Vedi su Amazon

Questo l’esito dei due turni di votazioni delle 4 giurie, due italiane e due americane, composte da 15 membri ciascuna.
Il Premio The Bridge prevede anche due cerimonie di premiazione distinte che vedranno i vincitori ospitati dal Paese che tradurrà i loro romanzi. La cerimonia di premiazione avrà dunque una concreta funzione di ponte d’unione, portando gli americani in Italia e gli italiani in America. Questa è forse una delle più affascinanti dinamiche del Premio che si propone come un reale punto di incontro tra culture che va ben oltre la pagina scritta.

I vincitori americani saranno premiati il 19 Gennaio 2023 e si terrà nella sede del Centro Studi Americani in Via Michelangelo Caetani, 32, Roma. Alla cerimonia saranno presenti anche i vincitori italiani.

La cerimonia di premiazione per i vincitori italiani si terrà invece nell’ambito della seconda edizione del Festival della Narrativa Italiana Multipli Forti, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di New York in collaborazione con Fuis e con la direzione artistica di Maria Ida Gaeta. Le giornate del Festival saranno il 25-26 e 27 Aprile 2023.

Il Premio The Bridge consiste in un contributo alle spese di traduzione dall’italiano all’inglese e viceversa dei quattro libri che annualmente vengono proclamati vincitori.

Il Premio The Bridge

Il Premio The Bridge è ideato e curato da Maria Ida Gaeta che lo organizza sin dalla sua nascita con la collaborazione di Maria Gliozzi. L’Istituto Italiano di Cultura di New York e la Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS) sono attualmente i principali e fondamentali sostenitori del Premio e si avvale anche della collaborazione dell’American Academy in Rome e della Civitella Ranieri Foundation nonché, a partire da quest’ultima edizione, del Centro Studi Americani di Roma.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari Chiara Valerio Einaudi Rizzoli Walter Siti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002