SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un semplice caso di infedeltà di Jacqueline Winspear

Neri Pozza, 2021 - Il primo romanzo de “Le inchieste di Maisie Dobbs”, una serie di gialli ambientati negli anni Venti e Trenta, con protagonista l’investigatrice privata Maisie Dobbs.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 09-07-2021
Un semplice caso di infedeltà

Un semplice caso di infedeltà

  • Autore: Jacqueline Winspear
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il romanzo Un semplice caso di infedeltà (Neri Pozza 2021, titolo originale Maisie Dobbs, traduzione di Olivia Crosio), dell’autrice inglese Jacqueline Winspear, è il primo de “Le inchieste di Maisie Dobbs”, una serie di gialli ambientati negli anni Venti e Trenta, con protagonista l’investigatrice privata Maisie Dobbs.

“Maisie Dobbs si fermò alla fine di Warren Street, davanti al portoncino nero di una cadente villetta a schiera in stile georgiano”.

Londra. Primavera 1929. Il nuovo ufficio londinese, che avrebbe visto Maisie lavorare nelle vesti di investigatrice privata, consisteva in una singola stanza dotata di una stufa a gas, una lampada a gas su ogni parete e una finestra a ghigliottina, che dava sul palazzo di fronte e su una distesa di tetti. C’erano una scrivania di quercia con una sedia dalla stabilità dubbia e, a destra della finestra, un vecchio mobile archivio. Warren Street non era in una zona particolarmente salubre, Maisie non voleva un ufficio pretenzioso ma nemmeno una stamberga. Alla giovane donna serviva una via di mezzo, qualcosa di centrale, che andasse bene a tutti, non proprio nel cuore della confusione. Quest’angolino di Bloomsbury la faceva sentire a suo agio. La targa appesa fuori diceva: “M. Dobbs. Investigazioni per affari e private”. In trenta giorni, da quando Maisie ne aveva preso possesso, il piccolo ufficio era cambiato, sopra la scrivania troneggiava un telefono nero dall’aria sofisticata e un simpatico trillo del campanello annunciava le persone, che da quel momento in poi avrebbero richiesto i servigi dell’investigatrice Dobbs. Il campanello aveva suonato. Si annunciava il primo cliente di Maisie.

“Buonasera. Mi chiamo Davenham, Christopher Davenham. Dovrei vedere il signor Dobbs. Non ho appuntamento, ma mi hanno assicurato che mi avrebbe ricevuto lo stesso”.

Libro dell’anno del “New York Times”, vincitore del Premio Agatha come miglior romanzo d’esordio, vincitore dell’Alex Award, finalista al premio Edgar per il miglior mistery, finalista al premio Dilys. Nel romanzo dedicato “Alla memoria del mio nonno paterno e della mia nonna materna”, che conobbero gli orrori della Grande Guerra, Winspear fa centro con la figura dell’investigatrice privata Maisie Dobbs. Maisie è giovane, ma ha già dietro le spalle una vita avventurosa e non facile: di umili origini, dotata di una brillante intelligenza e sagacia, a 13 anni impiegata come cameriera in una elegante dimora di Belgravia, casa Compton, conosce la sua futura protettrice, la moglie di Lord Julian Compton. Lady Rowan è un’appassionata suffragetta, che intuisce le potenzialità della ragazza. Ecco perché Lady Rowan presto indirizza Maisie presso l’amico Maurice Blanche, uno dei migliori investigatori sulla piazza, che sarebbe diventato il mentore di Maisie.

“Devi mettere nero su bianco, assolutamente e nella sua interezza”.

L’esperienza come infermiera durante la I Guerra Mondiale, avrebbe forgiato la già dura tempra di Maisie, indomita e volitiva. Non stupisce dunque il fatto che la serie mystery preferita di Hillary Clinton, abbia già venduto dieci milioni di copie nel mondo.

“Maisie Dobbs era sempre più convinta che il suo istinto non l’avesse tradita…”.

Un semplice caso di infedeltà: Le inchieste di Maisie Dobbs

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un semplice caso di infedeltà

  • Altri libri di Jacqueline Winspear
Piume bianche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002