SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

America anno zero di Lilli Gruber

Con "America anno zero", forse uno dei suoi libri più affascinanti, Lilli Gruber ci accompagna nella realtà americana, scavando dentro ai vari conflitti, alle discussioni, ed alle scelte politiche che caratterizzano questa nazione così potente.

Giacomo Bertoni, scrittore
Giacomo Bertoni, scrittore Pubblicato il 14-07-2010
America anno zero

America anno zero

  • Autore: Lilli Gruber
  • Categoria: Saggistica

Il 23 settembre 1806 si concludeva uno dei viaggi più avventurosi della storia: l’esplorazione del Nordamerica dal Mississippi all’Oceano Pacifico. Proprio da questa data, Lilli Gruber parte per realizzare un progetto ambizioso che, non a caso, diviene il titolo di uno dei suoi libri più affascinanti: “America anno zero. Viaggio in una nazione in guerra con se stessa”.

L’America ha sempre rappresentato la “terra promessa”, l’isola felice dove trovare lavoro, soldi e fortuna. Ma un evento drammatico ha sconvolto improvvisamente la realtà americana: il tragico attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Come è cambiata questa potente nazione, dopo quella terribile giornata? Per rispondere a questa domanda, occorre partire dalla reazione americana nei confronti dei terroristi: si è scelta la via di nuovi conflitti, di guerre, si è scelto di cavalcare l’ondata di rabbia e il desiderio di vendetta che hanno animato i momenti successivi alla caduta dei grattacieli. Lilli Gruber, accompagnata dal marito Jacques, insieme al quale regala anche momenti simpatici e leggeri, attraversa l’America per scoprire le conseguenze di una linea politica così aggressiva. Sono numerose le interviste a politici, ma sono ancora più importanti quelle a persone comuni, a volte anche fermate improvvisamente per strada. Da queste, emerge un senso di lontananza, quasi di diffidenza, tra cittadini e palazzi di potere, tra popolazione e abitanti della Casa Bianca. La Gruber mostra con precisione e attenzione come la gente comune non sia d’accordo con i nuovi conflitti. Prendono forza i sentimenti più semplici, ma anche più veri di mamme, fidanzate, parenti di soldati che desiderano solo che la guerra finisca, e che i loro cari, quasi sempre giovani ragazzi, ritornino presto a casa.

Questo libro è sicuramente in controtendenza rispetto a tante pubblicazioni che elogiarono l’operato della classe dirigente, tanto che dopo la sua uscita la Gruber fu considerata un’anti-americana; forse è ancora più interessante leggerlo oggi, che stiamo assistendo ad un forte cambiamento dopo l’era del presidente Bush. Si può non essere d’accordo con l’interpretazione e la lettura data da Lilli Gruber sull’America, ma “America anno zero” rimane senza dubbio un ottimo libro per chi desideri approfondire la propria conoscenza su una nazione così potente e così complessa. Una nazione che, fin dalla nascita, è stata destinata a scrivere la storia.

America anno zero: Viaggio in una nazione in guerra con se stessa (BUR SAGGI)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: America anno zero

  • Altri libri di Lilli Gruber
  • News su Lilli Gruber
Prigionieri dell'Islam
Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone
Eredità
Tempesta
“La guerra dentro” di Lilli Gruber racconta la vita di una donna straordinaria

“La guerra dentro” di Lilli Gruber racconta la vita di una donna straordinaria

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Fary
    17 luglio 2010, 10:17

    No Giacomo, non forse; "America anno zero" è senza ombra di dubbio il libro più affascinante di Lilli Gruber. Un’avvincente saggio sulla situazione americana, scritto da una giornalista brillante e precisa. Nessuna parola, nessuna dichiarazione è buttata lì... Non ci sono sentenze o giudizi, c’è un’analisi della realtà americana. Un’analisi accurata e supportata da molte interviste. Complimenti per la recensione.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002