SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano”: autore e significato della catena

Su Facebook e Twitter impazza una frase di Niemöller, una sorta di catena che cerca di contrastare Salvini e la sua idea di fare censimento per i rom.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 19-06-2018

33

“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano”: autore e significato della catena

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.

Avrete visto questa frase condivisa un paio di volte già sul vostro Facebook o su Twitter e vi sarete chiesti: cosa vuol dire? Chi è l’autore? Ritenuto una poesia e da molti attribuito erroneamente a Bertolt Brecht, questo testo che impazza per il web insieme all’hashtag #Salvinischedacitutti è in realtà un rimaneggiamento di un sermone di Martin Niemöller, pastore tedesco protestante. Un modo che i social hanno trovato di ricordare al mondo come avvenne la deportazione degli ebrei e come si arrivò poi alle leggi razziali che portarono milioni di persone ad essere escluse dalla vita attiva della comunità e ad essere deportate.
Per lottare contro la proposta di Salvini di schedare i rom in Italia, sono state scelte le parole di un teologo tedesco e la scelta probabilmente non è stata casuale.

Niemöller in un primo momento appoggiò il nazismo e cercò di diffonderne le idee, questo fino al 1937, momento in cui si rese conto della barbarie che questo tipo di ideologia stava portando nel mondo. Da questo momento decise di combattere l’ideologia nazista con tutte le sue forze e non lesinò parole di critica nei suoi sermoni. Nel 1937 venne quindi arrestato dalla Gestapo sotto ordine dello stesso Hitler, le amicizie influenti del teologo furono vane contro il potere di Hitler.

Rimase per ben 8 anni nei campi di concentramento, passando anche per Sachsenhausen e Dachau, venendo poi liberato il 4 maggio del 1945 tra gli ostaggi delle SS in Alto Adige.
È famoso proprio per il testo Prima vennero..., che gli viene attribuito e che ora è stato ripreso in modo massiccio dai social. Il sermone è oggetto di molte citazioni, ma la sua origine è incerta e le parole esatte non sono ben chiare, dal momento che non sono state messe per iscritto. Il significato è però lampante: davanti ai soprusi non si deve mai, in alcun caso, essere apatici e lasciarsi trascinare, soprattutto dall’indifferenza.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano”: autore e significato della catena

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002