

Salve a tutti voi, amici lettori: bentrovati con il consueto appuntamento con la classifica dei libri più venduti in Italia, scoprendo quest’oggi la classifica dei libri che hanno venduto più copie tra il 9 e il 15 gennaio 2023 a partire dai dati restituiti dal circuito Arianna, a cui aderiscono circa 1600 librerie (sia online che fisiche).
La seconda settimana dell’anno ha visto uscire tanti nuovi (e attesissimi) titoli e molti di questi hanno scalzato gli irriducibili della nostra top ten balzando subito tra i titoli più venduti in Italia.
Gli unici "fedelissimi" rimasti tra i primi dieci libri più venduti nell’ultima settimana sono Erin Doom, Paolo Cognetti, de Giovanni e Massimo Recalcati.
Tutte le altre posizioni sono occupate da nuovi titoli: specialmente le prime due riguardano due tra i libri più attesi per questo 2023: stiamo parlando dell’autobiografia del Principe Harry e del nuovo libro di Colleen Hoover.
Ma vediamo nel dettaglio la composizione della classifica dei libri più venduti in Italia nell’ultima settimana.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 9 al 15 gennaio 2023
1. Subito al primo posto così come c’era d aspettarselo l’autobiografia Spare. Il minore del Principe Harry. Dietro al libro edito in Italia da Mondadori c’è la penna di J. R. Moehringer: è il premio Pulitzer (che aveva già prestato la penna ad Andre Agassi con il bestseller Open) a dare voce alle confessioni intime, private, talvolta imbarazzanti del fuoriuscito Harry. Un vero e proprio uragano di parole che minaccia di travolgere l’inoppugnabile fortezza di perfezione della Royal Family.

Spare. Il minore
2. C’era da aspettarselo visti i precedenti: l’autrice più amata del mondo di Tik Tok, Colleen Hoover, torna con un nuovo romanzo, It start with us. Siamo noi l’inizio di tutto. Seguito ideale del bestseller It ends with us, il nuovo libro continua la storia di Lily e Ryle che sembrano aver trovato un nuovo equilibrio per il bene della figlia. Ma un giorno Lily incontra Atlas, il suo amore di gioventù e ha così tutto ha inizio.

It starts with us. Siamo noi l'inizio di tutto
3. La presidente di Alicia Giménez-Bartlett si piazza in terza posizione: il romanzo racconta delle sorelle Miralles, Berta e Marta, che sfidano il tradizionale stereotipo del detective macho e si cimentano in diversi e intrecciati casi di polizia ambientati in Spagna. Un nuovo giallo per gli appassionati del genere.

La presidente
4. Perde il primo gradino del podio ma rimane in classifica, spinto certamente dall’uscita al cinema del film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, Le otto montagne di Paolo Cognetti. Ai piedi del Monte Rosa, dove sembra quasi di toccare il cielo azzurro, il romanzo raccontano l’amicizia, la montagna con il suo silenzio e la sua natura incontaminata e la necessità di venire a patti con il passato che ancora turba.

Le otto montagne
5. Rimane in classifica ma perde posizioni il romanzo young adult del momento, la storia del Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani, una presenza fissa della nostra top ten e di cui è stata annunciata l’imminente trasposizione cinematografica. Il fabbricante di lacrime è protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Tutto il romanzo ruota attorno alla domanda sulla reale esistenza di questa figura.

Fabbricante di lacrime
6. Scende in sesta posizione Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi, il nuovo romanzo di de Giovanni che ci riporta nel 1939, uno degli anni più bui nella storia dell’umanità. Il commissario si troverà a indagare sull’omicidio di due giovani innamorati trovati morti dietro un cespuglio.

Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
7. Stabile in settima posizione l’ultimo libro di Massimo Recalcati, La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia. Il testo è, appunto, quanto viene promesso nel titolo: una trattazione che racconta del rapporto della vita umana con l’esperienza traumatica della perdita.

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
8. Strangely Mine è un altro titolo nato dalla penna di un’autrice scovata tra le pagine di Wattpad: dopo Dangerously Mine A.J. Foster torna in libreria con la storia di Madison Cooper, modella californiana, che dopo aver incontrato gli Harrison (da qui il sottotitolo del libro, La saga Harrison) e nello specifico Josh, vedrà la sua vita cambiare per sempre.

Strangely Mine. Stranamente mio. La saga Harrison
9. La tribù degli alberi è il romanzo del botanico Stefano Mancuso: una storia senza tempo che narra, appunto, di una tribù di alberi e delle relazioni che le piante riescono a instaurare tra di loro.

La tribù degli alberi
10. Chiude la classifica di questa settimana La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi: la libreria del titolo è stata aperta dal protagonista del romanzo, Marzio Montecristo, a Cagliari. Il libraio, appassionato di gialli, condurrà insieme al gruppo di lettura del martedì che si riunisce nella sua libreria una serie di indagini per provare a catturare l’assassino delle clessidre: il sadico killer che i è presentato a casa di una famiglia, ha immobilizzato due coniugi e il loro figlioletto e ha intimato all’uomo di scegliere chi doveva morire tra la moglie e il figlio; se non avesse deciso entro un minuto, li avrebbe uccisi tutti e due.

La libreria dei gatti neri
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: non si parla d’altro che del Principe Harry
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Classifica Libri News Libri Storie vere
Lascia il tuo commento