SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tempesta di Camilla Ghiotto

Salani, 2023 - Tra passato e presente, l’autrice descrive due diversi percorsi di formazione, portando alla luce i fili di un rapporto da riannodare. Ed è trascinante vedere due generazioni a confronto, ciascuna alla prese con le proprie battaglie da combattere.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 24-04-2023
Tempesta

Tempesta

  • Autore: Camilla Ghiotto
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Tempesta (Salani, 2023) è l’esordio letterario di Camilla Ghiotto, autrice che è nata a Vicenza e vive a Roma, dove studia Filosofia.
Mentre ci apprestiamo a celebrare la Festa della Liberazione, che si festeggia ogni anno il 25 aprile, in ricordo della liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del Paese, ci domandiamo se le giovanissime generazioni, quegli stessi diciottenni che il prossimo 21 giugno affronteranno il tema di Maturità, conoscono la storia di quei loro coetanei, che allora presero la strada della montagna.
Per conoscere e capire il profondo significato di quella data, diventata festa nazionale, simbolo della Resistenza, della lotta partigiana contro il nazifascismo a quasi ottant’anni da quel giorno storico, suggeriamo ai ragazzi, di leggere romanzi quali L’Agnese va a morire di Renata Viganò, Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio o La ragazza di Bube di Carlo Cassola, libri che raccontano i testimoni, i valori e le speranze della Resistenza per ripercorrere e celebrare una pagina fondamentale della nostra storia.
Tra i libri usciti recentemente, citiamo Tempesta, opera prima di una giovanissima autrice di sicuro talento dalla scrittura limpida e sensibile, che affronta il tema del passaggio tra generazioni, e non solo.

I suoi novantadue anni sono decisamente troppi per i miei diciassette.

Renzo e Camilla, padre e figlia, lei si è da pochi anni affacciata alla vita, lui è verso il tramonto della sua e ha visto tutto di sua figlia, mentre lei ha assistito solo alla stagione conclusiva della vita paterna.
Infatti, Renzo adesso non c’è più e Camilla intuisce che prima di affrontare il futuro deve comprendere le proprie radici, cercare nel passato per conoscere quel ragazzo, che nel pieno della Seconda guerra mondiale compì una scelta, diventando partigiano.
Tempesta il suo nome di battaglia tra il 1944 e il 1945, Renzo aveva diciannove anni quando era salito in montagna vivendo per mesi nei boschi dell’altopiano di Asiago nella completa incertezza di quello che sarebbe successo.
Per morire in inverno a novantadue anni non so se ci vuole coraggio, ma per vivere a diciannove e combattere i fascisti sì.

Come può a quell’età – circa la mia di adesso – aver dormito al freddo, digiunato per giorni, combattuto, marciato per ore nella neve fresca? Aver sparato.

Tra passato e presente, l’autrice descrive due diversi percorsi di formazione, portando alla luce i fili di un rapporto da riannodare. Ed è trascinante vedere due generazioni a confronto, ciascuna alla prese con battaglie da combattere, montagne da scalare e conquistare, tutto racchiuso in una romanzo, che è manifesto per una memoria collettiva.

Renzo era invaso dalle cose nuove che tutte insieme lo aggredivano continuamente: la marcia, la montagna, la fuga, la donna. Era esausto.

Tempesta

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tempesta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002