

Eccoci giunti all’ultimo appuntamento della Classifica dei libri più venduti in Italia prima della pausa estiva a cavallo di Ferragosto!
Questa settimana non abbiamo nulla di particolare da segnalare: sembra che i gusti degli italiani si siano appiattiti sui titoli più "chiacchierati" e, inoltre, essendo un periodo di scarse nuove uscite in libreria, era presumibile non ci fossero new entry rilevanti da segnalare.
Continua, dopo l’assegnazione del Premio Strega 2022, la cavalcata di Mario Desiati al primo posto della top ten, accanto agli irriducibili come Joël Dicker, Erin Doom, Colleen Hoover, Nicholas Sparks e dalla "collega" di premio Veronica Raimo.
Rimane presente il manga più amato del momento e riappare un titolo uscito l’anno scorso in libreria, il romanzo di Holly Jackson Come uccidono le brave ragazze .
Ma ora vediamo tutto più nel dettaglio.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 25 al 31 luglio 2022
1. Spatriati di Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 rimane in cima alla vetta. In questo romanzo l’autore delinea la condizione endemica di un’intera generazione di italiani, quella dei quarantenni di oggi, cittadini del mondo e per questo dalle multiformi ispirazioni passionali. Un nuovo successo dopo il già acclamato Candore.

Spatriati
2. Non cede il passo e rimane saldo alla seconda posizione Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker, nuovo bestseller in cui leggiamo di un nuovo omicidio (quello di Alaska Sanders appunto) e incontriamo personaggi noti ai lettori dello scrittore, come Marcus Goldman, l’autore del fortunatissimo caso Harry Quebert e il sergente Perry Gahalowood, che si era occupato anche del delitto di cui era stato accusato Harry Quebert.

Il caso Alaska Sanders
3. Immancabile da moltissime settimane nella nostra classifica tra i libri più venduti in Italia e presto trasposto sul grande schermo It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover il romanzo che racconta come dietro a una storia d’amore perfetta si nascondano spesso retroscena orribili e malsani. Lasciare chi ci fa del male, anche inconsapevolmente, non è semplice, ma bisogna trovare il coraggio di dire basta.

It ends with us. Siamo noi a dire basta
4. Fedelissimo della quarta posizione il romanzo young adult del momento, la storia del Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani, una presenza fissa della nostra top ten e di cui è stata annunciata l’imminente trasposizione cinematografica. Il fabbricante di lacrime è protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Tutto il romanzo ruota attorno alla domanda sulla reale esistenza di questa figura.

Fabbricante di lacrime
5. Il rosmarino non capisce l’inverno è il nuovo romanzo di Matteo Bussola, fumettista che da un paio di anni si è fatto conoscere anche al pubblico non avvezzo alla lettura dei fumetti con romanzi che raccontano di amore, famiglia e quotidianità. Il suo ultimo libro intreccia le vicende di diverse protagoniste femminili, diventando un inno al valore della donna.

Il rosmarino non capisce l’inverno
6. Rimane in classifica, sintomo di un nuovo gusto letterario che si sta facendo strada tra i lettori italiani I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa, ambientato nel quartiere Jinbōchō di Tokyo, la zona della città delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Qui Takao, nella libreria di Satoru, scoprirà il verso senso della vita (pubblicato da Feltrinelli).

I miei giorni alla libreria Morisaki
7. Scende di una posizione rispetto alla classifica della scorsa settimana l’edizione limitata con 16 cartoline del volume 20 del manga di Koyoharu Gotouge, Demon slayer. Kimetsu no yaiba (edizioni Star Comics). Come procede la battaglia di Tanjiro per vendicare la morte di tutti i suoi cari dopo aver iniziato il viaggio da cacciatore di demoni?

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Limited edition. Con 16 postcard (Vol. 20)
8. Stabile nella sua posizione in classifica
Noi due come in un sogno, l’ultimo libro di Nicholas Sparks, il narratore per antonomasia delle storie d’amore, che questa volta si concentra sulla relazione tra il giovane Colby, adolescente ribelle, e Morgan, insegnante di musica e canto.

Noi due come in un sogno
9. Vincitore del Premio Strega Giovani 22022 Niente di vero di Veronica Raimo rovescia il canonico concetto di romanzo di formazione per raccontare uno spaccato familiare e generazionale in modo esilarante (e vero!).

Niente di vero
10. Chiude la classifica Come uccidono le brave ragazze, un altro romanzo del genere young adult con una vena noir, che racconta l’omicidio apparentemente risolto della giovane Andie Bell, il cui corpo non è mai stato ritrovato, e di colui che si crede essere il suo assassino, l’ex fidanzato Sal Singh morto suicida.

Come uccidono le brave ragazze
Quale titolo acquisterete prima delle tanto agognate ferie? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I 10 libri più venduti in Italia: l’ultima classifica prima della pausa estiva
Lascia il tuo commento