SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il più e il meno di Erri De Luca

Feltrinelli, 2015 - Un libro autobiografico che raccoglie una serie di racconti, pieni di rimandi reciproci, li arricchisce di riflessioni profonde e li condensa in una scrittura musicale che, alla fine, sublima in pura poesia.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 09-12-2016

2

Il più e il meno

Il più e il meno

  • Autore: Erri De Luca
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2015

“Il più e il meno” di Erri De Luca è un libro autobiografico fatto di racconti densi ed intensi. Ognuno di essi racchiude in sé il valore di un’intera esistenza ma si compendia e raccorda all’altro, concatenandosi e relazionandosi. Leggendolo si scopre che il padre e la madre di Erri De Luca gli hanno trasmesso l’amore per la lettura. Il suo talento naturale per la scrittura si è rivelato molto presto, passando dalla scuola elementare a quella media. L’autore intuisce che la scrittura “era campo aperto, via d’uscita” e scrive:

“Poteva farmi correre dove non c’era un metro per i piedi, mi scaraventava al largo mentre me ne stavo schiacciato sopra un foglio”.

Uno slancio, quello per la scrittura, così inusuale per un adolescente, che non viene capito:

“Tornò giorni dopo il professore coi compiti corretti, con il voto. Insufficiente il mio perché evidentemente, sfuggendo al suo controllo, avevo copiato da qualche prontuario di temi svolti. Un’insolita liberazione di linguaggio e un abuso di fantasia mi accusavano”.

La scrittura di Erri De Luca è straordinariamente musicale e, anche quando i concetti sono taglienti, la parola è dolce, lieve. Se qualcuno non conoscesse Erri De Luca, il libro aiuterebbe a seguirne le vicende umane e civili: nei racconti c’è la sua vita, la nascita a Napoli, di cui è intrisa la sua cultura, l’impegno sociale e politico, con la partecipazione al movimento dell’estrema sinistra di Lotta Continua. Poi c’è il suo vissuto: la solitudine, sicuramente cercata, e, comunque, colmata dai libri, il duro lavoro fuori dalla sua terra, come muratore, e le riflessioni sulla guerra dell’ex Jugoslavia.

Il titolo del libro “Il più e il meno” richiama i segni della contabilità, quelli della partita doppia: dare-avere:

“Qui riguardano lo scorrere del tempo. Il Più è già arrivato, era un vento di corsa alle spalle spingendo innanzi, sparecchiando tavole, sfrattando inquilini, stringendo appigli e libri. Il Più è stato giovane e indurito come un callo. Il Meno governa il presente e mantiene quello che dice. Il Meno è sobrio, risoluto perché deve condurre fino in fondo”.

Della gioventù di De Luca c’è il monte Epomeo e l’educazione ischitana, con la solitudine e la libertà che dà l’isola; ci sono i rituali della cucina di casa. Ci sono schegge di vita, sono abbandoni a confidenze, racconti del tempo che fu. Tra i ricordi s’intrecciano i racconti di altri, tutti frutti dello stesso vissuto, raccolgono, come le gocce di un fiume, le caratteristiche di tutta la sua portata, come di una vita intera, anzi di più vite. La scrittura cesellata e musicale si fa pura poesia, nel senso letterale del termine, nelle ultime pagine.

Il più e il meno

Amazon.it: 7,60 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il più e il meno

  • Altri libri di Erri De Luca
  • News su Erri De Luca
Una nuvola come tappeto
Tu, Mio
Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura)
L'isola è una conchiglia
Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un'aula di tribunale

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un’aula di tribunale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002