SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il milionario di Mark Fisher

Bompiani, 2017 - Parabola sulla ricchezza materiale e spirituale, sull’umanità e sul coraggio, il libro di Mark Fisher racconta e indaga quella forza che consente a chiunque di cambiare in meglio la propria vita.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 06-02-2018

2

Il milionario

Il milionario

  • Autore: Mark Fisher
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Il Milionario”, pubblicato a Londra nel 1997, e da noi per la prima volta nel 2001, per essere poi riproposto da Bompiani lo scorso anno, ha venduto nel mondo più di due milioni di copie ed è stato tradotto in una trentina di lingue. Un bestseller planetario, quindi, che deve la sua fama non solo allo stile semplice, accattivante, didascalico in cui è scritto, ma soprattutto al messaggio positivo e incoraggiante di cui si fa tramite.
Il sottotitolo recita infatti “Chi fa ciò che ama è come un re”, sull’esempio di molta manualistica – soprattutto statunitense – di self help, di propedeutica all’autostima e al miglioramento del sé, lontana da qualsiasi approfondimento psicanalitico o indagine socio-politica, e vicina invece ai più blandi suggerimenti sul vivere bene che ci impartiscono quotidianamente i media.
L’autore, Mark Fisher (1953-2017) nato a Montreal ma vissuto a Londra, era un vulcanico intellettuale, critico musicale, docente universitario, blogger, teorico politico, filosofo e acclamato conferenziere.

“Il Milionario” si presenta, sia formalmente sia nell’obiettivo didattico, come una fiaba a lieto fine. Racconta la storia di un giovane pubblicitario, squattrinato e privo di particolari doti fisiche, culturali, caratteriali, che insegue il sogno di diventare ricco, anzi ricchissimo. Questo è l’incipit del romanzo:

“C’era una volta un giovanotto che voleva diventare ricco. Perché era nato povero. E soffriva della propria povertà. Come di una malattia”.

Come in ogni favola che si rispetti, il ragazzo si imbatte inaspettatamente in un mentore messianico, (il milionario, appunto): un vecchio saggio che lo ospita nel suo castello e gli impartisce alcuni fondamentali insegnamenti, che sembrano ricalcare il programma berlusconiano del successo:

“volere è potere”.

Attraverso alcuni semplici esempi comportamentali, l’anziano capitalista trasforma l’ingenuo e sprovveduto giovane in un uomo consapevole delle proprie potenzialità, e destinato a vincere in ogni settore dell’esistenza, e soprattutto su se stesso. Sostanzialmente, i suggerimenti fornitigli sono quasi banali: praticare gentilezza, pazienza, generosità, precisione, parsimonia, semplicità, ottimismo, ambizione, fiducia nel caso, concentrazione, utilizzo di un linguaggio appropriato e di un vestiario elegante, amando sopra ogni cosa il proprio lavoro… Fondamentale risulta comunque l’esercizio dell’introspezione attiva, della solidarietà con il prossimo e dell’affidamento a Dio.
Un vademecum facilmente applicabile da chiunque, che inevitabilmente porterà al potere economico, alla serenità affettiva, alla benevolenza di tutti e verso tutti.

Purtroppo Mark Fisher, dispensatore di tante pillole di saggezza e autore di molti volumi di successo, si è suicidato l’anno scorso, quasi sigillando con la sua dolorosa scelta finale l’assunto che niente e nessuno può considerarsi immune dalla depressione, dal senso di perdita e di sconfitta, dall’infelicità, nonostante i milioni che riuscirà ad accumulare.

Il Milionario

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il milionario

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Roberto
    18 marzo 2020, 08:31

    Buongiorno Alida. Perdoni questo mio intervento, ma c’è un errore... Il Mark Fisher che si è suicidato nel 2017 non è l’autore de "Il Milionario", ma un suo omonimo inglese. Basta che fa alcune ricerche e potrà facilmente verificarlo.

    Buona giornata.

  • Alida Airaghi
    24 marzo 2020, 13:16

    Grazie della precisazione, Roberto. Avevo ricavato la notizia da Internet, evidentemente confondendo i due autori omonimi.
    Meglio così: il Mark Fisher sopravvissuto saprà godersi i suoi milioni!!
    Alida

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002