SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Auschwitz di Francesco Guccini Serena Viola

Lapis, 2020 - La canzone cantata dai Nomadi (con le parole di Francesco Guccini) diventa un albo illustrato per far conoscere ai bambini del terzo millennio gli orrori del passato.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 24-01-2020

31

Auschwitz

Auschwitz

  • Autore: Francesco Guccini
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Nel 1966, quando uscì la canzone dal titolo insolito, Auschwitz, cantata dal complesso dei Nomadi, anche se il testo era del grandissimo Francesco Guccini, noi ragazzi allora sedicenni non capimmo subito il significato forte e il messaggio pacifista trasmesso da quella canzone. Se ne sapeva poco ancora di lager e di sterminio, solo qualche alunno più fortunato aveva letto a scuola Primo Levi e il Diario di Anne Frank.

Oggi che dopo l’istituzione della Giornata della Memoria la parola Auschwitz non è più misteriosa e fare memoria è diventato un dovere civile per tutti, riproporre quella canzone ormai celebre su un testo illustrato per ragazzi appare un’operazione convincente oltre che molto utile. Ecco dunque Auschwitz (Lapis, 2020), il piccolo volume che ripropone i versi della celebre canzone di Francesco Guccini illustrati da Serena Viola. È lei la vera artefice di questo piccolo capolavoro di grafica, dai toni leggeri, dalle macchie di colore che sembrano buttate giù dalle mani ingenue di un bambino, mentre ai fili spinati neri, alle immagini scure ed appena abbozzate delle piccole vittime, si alternano i colori vivaci, i palloncini rossi, la palla multicolore, il berretto col ponpon, i fiori, i giocattoli, il disco giallo del sole, gli azzurri di cieli che erano solo sognati, perché invece dominavano nel gelo dell’inverno polacco il grigio e il nero, a rappresentare la “belva umana”, il tuono del cannone, il sangue versato da milioni di innocenti.

La parola chiave del testo di Guccini è certamente vento: il vento che porta via la cenere dei bambini passati per il camino, il vento che alla fine si poserà. E l’illustratrice è davvero abile a sottolineare gli scarni versi del testo con le immagini leggere, quasi volatili, che li corredano.

Io chiedo quando sarà/ Che l’uomo potrà imparare/ A vivere senza ammazzare/ E il vento, si poserà.

Dopo oltre cinquant’anni, ecco come rendere attuale un testo e soprattutto essere in grado di consegnarlo intatto ai bambini del terzo millennio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Auschwitz

  • Altri libri di Francesco Guccini
Francesco Guccini. Un altro giorno è andato
Tempo da elfi
Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto
Tra i castagni dell'appennino. Conversazioni con Francesco Guccini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
La pazienza del diavolo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002