SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il solito vizio di Pierluigi Larotonda

Bertoni, 2020 - Pierluigi Larotonda disegna la geografia del crimine del capoluogo piemontese, tale e quale a quella che è stata nella realtà.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 08-05-2021

44

Il solito vizio

Il solito vizio

  • Autore: Pierluigi Larotonda
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Sono il peggior sbirro della città”.

La città che fa da sfondo a Il solito vizio (Bertoni Editore, 2020) è Torino, nel 1975. Una ragazza viene trovata morta con una siringa infilata in un braccio, proprio quando “il consumo di droga in Italia tocca le sue vette più alte” (cit. dal sito di Rai Storia). Si tratta di arrestare lo spacciatore e chiudere la faccenda molto alla svelta. L’indagine viene affidata a due semplici poliziotti: uno è ambiguo, ambizioso, avventato; l’altro è il protagonista che parla in prima persona e si racconta con fin troppa chiarezza. Non è un poliziotto modello, è ricattabile, ha un passato scabroso che tutti conoscono e che non può essere cancellato. Forse non è troppo intelligente, sicuramente non è stupido e neanche ignorante, e comunque non riesce a diventare antipatico al lettore. Non si capisce perché siano stati scelti proprio loro due: è un caso facile facile che chiunque può risolvere? Oppure dietro a quella morte si nasconde qualcosa di oscuro da tenere ben nascosto, che sicuramente i due non saranno capaci di scoprire? È tutto qui, ma davvero non è poco.

“Sono il Giovanni Drogo della Polizia e il fatto che usi psicofarmaci mi rende ancora più insicuro. Il mio deserto è la città di Torino e la mia Fortezza la questura.”

Da queste premesse, fino alla risoluzione del caso, Pierluigi Larotonda, autore del poliziesco Il solito vizio, disegna la geografia del crimine del capoluogo piemontese, tale e quale a quella che è stata nella realtà, inserendo proprio tutto: prostituzione, corruzione, crimine organizzato, politica, terrorismo di ogni colore, contrabbando, spalloni, traffico di denaro, doppiogiochisti, gioco d’azzardo e droga. Ne risulta un racconto puntuale, documentato, plausibile, nel quale non stecca un solo dialogo. È un libro intelligente e non improvvisato, perché non si può improvvisare un libro così pieno di cose.

“È solo un’illusione la quadratura del cerchio. E nella vita niente è chiaro, c’è sempre qualche punto oscuro, incomprensibile.”

A momenti di riflessione e di introspezione, attraverso cui conosciamo sempre meglio il protagonista, ma anche il mondo entro il quale vive, si alternano idee, iniziative ed eventi che conducono alla scoperta del movente e alla soluzione, la quale era lì, pronta a essere colta. Il romanzo è ambientato benissimo in un anno preciso apparentemente ormai lontano, ma a ben guardare, pare che non molto sia cambiato.

Il solito vizio

Amazon.it: 16,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il solito vizio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Legami feroci
Città in fiamme
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002