SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dante di Cesare Marchi

Un libro brillante per togliere il Poeta dalla polvere accademica e presentarlo come uomo inquadrato nel contesto storico e culturale d’appartenenza.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 03-09-2020

1

Dante

Dante

  • Autore: Dante Alighieri
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: BUR

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nel 1983 concludevo il mio percorso di scuola superiore e mi accingevo a preparare Dante per l’esame di maturità (o come allora era chiamato, l’Esame di Stato). L’autore mi piaceva, ma i professori lo avevano sempre presentato in modo tale da incutere soggezione. Dante “poeta teologo”, Dante “lottatore per la libertà” o “servo di partito” a seconda dell’ideologia del momento, ma mai come essere umano.

Cesare Marchi nel 1983 pubblica da Rizzoli un piccolo libro, Dante, in cui parla dell’uomo Dante inserendolo nella sua epoca. L’autore, filologicamente preparato, ci presenta la prima corona fiorentina come un uomo comune inquadrandolo storicamente e culturalmente. I grandi poeti non nascono per caso, ma il loro cammino è preparato nel tempo.

Fa risaltare l’impegno politico dantesco e l’amore verso Beatrice smitizzando questo amore sublime con il ricordo che il Poeta aveva anche una moglie, la povera Gemma Donati. E non solo: Marchi insiste sull’esperienza drammatica dell’esilio vissuta con dolore, ma mai con rassegnazione.

Nella seconda parte l’autore dà un inquadramento fisico e morale dei tre mondi ultraterreni e le ragioni della cosmografia dantesca che molto deve alle rappresentazioni medievali dell’oltretomba anche figurativo. Una descrizione molto utile per lo studente che voglia avere una rappresentazione d’insieme del poema dantesco. Lo stile del libro è piacevole, le spiegazioni sono limpide ed esaustive.
Davvero si sente che l’autore è appassionato del poeta fiorentino e riesce a trasmettere questa passione al lettore coinvolgendolo.
Ottima lettura e istruttiva.

leggi anche

Dante Alighieri: vita, opere e pensiero

Dante Alighieri: vita, opere e pensiero

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Agli studenti dell’ultimo anno delle superiori.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dante

  • Altri libri di Dante Alighieri
  • News su Dante Alighieri
Dante e la cultura medievale
Il mio Dante
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Dante
Alighieri Durante, detto Dante: Alessandro Barbero racconta il poeta stasera in tv

Alighieri Durante, detto Dante: Alessandro Barbero racconta il poeta stasera in tv

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Flash mob per Dante: oggi dai balconi si leggono i versi su Paolo e Francesca

Flash mob per Dante: oggi dai balconi si leggono i versi su Paolo e Francesca

Dantedì: ecco 10 curiosità che (forse) non sai sul Sommo Poeta

Dantedì: ecco 10 curiosità che (forse) non sai sul Sommo Poeta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Il cesto di ciliegie
I Lupi di Roma
Tutto accade per una ragione
Orgoglio e pregiudizio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002