SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ballata della regina senza testa di Filippo Pace

La fiaba, sebbene velata filosoficamente, permette di ironizzare sulla gerontocrazia in Italia, la piaga del precariato, l’inutilità degli intellettuali, la disfatta del mondo accademico, l’impossibilità di soddisfare i desideri pienamente. Tra questi e altri mali l’autore si lascia andare alla contemplazione gioiosa della sfrenatezza della giovinezza.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 02-07-2009

4

La ballata della regina senza testa

La ballata della regina senza testa

  • Autore: Filippo Pace
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Se in un regno mitico, in un medioevo fittizio, nemmeno l’ultimogenito del famoso Re Carlo è un maschio, ma si chiama Teodora ed è una bambina senza testa, allora si può davvero giocare e riflettere malinconicamente sulla disparità fra i sessi, l’educazione della donna, il sogno come dolce malattia che muove gli spiriti più senbili, la morte quale artiglio ultimo che ghermisce il respiro degli esseri viventi.

E’ un libro che tratta di temi universali in maniera barocca, eversiva, anticonformista: la morte è un ragazzo biondo e omosessuale che recita poesie; gli Ipnafagi, una comunità che vuole abolire il sonno; Geremia un grande scienziato che in nome della ragione impazzisce; il cavaliere senza passato un ragazzo che soffre di attacchi panico e, privo di memoria, cerca tracce della sua esistenza.

La fiaba, sebbene velata filosoficamente, permette di ironizzare sulla gerontocrazia in Italia, la piaga del precariato, l’inutilità degli intellettuali, la disfatta del mondo accademico, l’impossibilità di soddisfare i desideri pienamente. Tra questi e altri mali l’autore si lascia andare alla contemplazione gioiosa della sfrenatezza della giovinezza. L’arte, il gioco, la follia, la seduzione e la trasgressione sono le forze motrici dei personaggi positivi de "La Ballata della regina senza testa".

Teodora, in fondo, è un’intellettuale atipica, poichè fugge nella foresta degli incubi per non volersi sposare e per conoscere Bernardo, la testa senza corpo che là dimora. E in una notte senza fine, fra passione e violenza, musiche melodiose e laghi maledetti, il destino si dovrà compiere, poichè la vita non può essere incasellata in nessuna convenzione.

La ballata della regina senza testa

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ballata della regina senza testa

  • Altri libri di Filippo Pace
L'uomo che lottava con i cani
C'era una volta la Rivoluzione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002