SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il matematico impertinente di Piergiorgio Odifreddi

Longanesi, 2005 - La matematica è una materia difficile, i matematici sono una razza curiosa, che Odifreddi ci spiega in maniera molto chiara.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 20-02-2019
Il matematico impertinente

Il matematico impertinente

  • Autore: Piergiorgio Odifreddi
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2005

Chi non ha odiato la matematica da studente? Se c’è qualcuno alzi la mano!
Ammettiamolo, la matematica è una materia ostica ai più, ma io personalmente mi sono sempre chiesta che carattere hanno i matematici, io che li ho sempre guardati come una razza superiore. Negli ultimi anni sono usciti diversi libri che hanno fatto cadere certi stereotipi antiquati e tra questi "Il matematico impertinente", scritto da Piergiorgio Odifreddi.

Fiero della sua crociata contro le materie umanistiche, l’insigne matematico racconta i segreti della regina delle scienze, partendo da concetti di linguistica e allargandosi a varie materie e personaggi.
I matematici sono una razza curiosa, che prende in giro il potere e crea nuove strade da percorrere. Vengono delineati i rapporti tra matematica, storia e soprattutto filosofia senza trascurare l’immagine ludica della materia. Il gioco per un matematico è una cosa tremendamente seria, perché rende la materia accessibile a tutti.
Nel campo della matematica c’è spazio per insigni studiosi e poche studiose. Le donne sembra che non abbiano cittadinanza in campo scientifico o forse gli uomini non le vogliono tra loro.
Ottima lettura, semplice anche per un profano della materia.

Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il matematico impertinente

  • Altri libri di Piergiorgio Odifreddi
Caro papa teologo, caro matematico ateo. Dialogo tra fede e ragione, religione e scienza
Una via di fuga
Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere
Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002