SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Brave persone di Cosimo Buccarella

IoScrittore, 2019 - Un romanzo che si legge tutto d’un fiato, una discesa all’inferno e uno spiraglio di luce, un uomo tranquillo e normale investito da una tempesta, due donne che gli sconvolgono e stropicciano la vita. Il libro di Buccarella è questo e molto altro.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 19-05-2020

19

Brave persone

Brave persone

  • Autore: Cosimo Buccarella
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

In medias res e in prima persona il romanzo di Cosimo Buccarella Brave persone (IoScrittore, 2019) avvince e buca l’anima. Disponibile in ebook, il libro è arrivato tra i finalisti del torneo letterario IoScrittore 2019.
Un uomo malconcio e traballante si muove verso un luogo a lui familiare, ma all’improvviso vira verso un’analessi affascinante. I giorni tragici in ospedale, l’amicizia con Franco, un muratore, paziente come lui e compagno di stanza, collegato a quello che il narratore chiama "spurgapus", tinteggiando di ironia una situazione di per sé tragica.

Tra le pagine prende vita il racconto à rebours che il protagonista fa della sua storia, del suo amore per Lena iniziato sui banchi di scuola alla vigilia degli esami e intristito da una malattia invalidante e bastarda, l’incontro con l’altra, Arianna, dapprima consolatorio poi sempre più importante, e la nascita del piccolo Andrea, figlio della colpa e al tempo stesso figlio che la coppia Matteo/Lena avrebbe desiderato e cercato ma che comunque non poteva avere, un dramma infamante che Matteo porta addosso quasi fosse stato marchiato a fuoco nelle carni.

Buccarella scrive con scorrevolezza e ogni pagina attrae e spinge il lettore a capire cosa si nasconde dietro Matteo, al suo corpo martoriato e alla sua iniziale esistenza normale. A tratti ironico, ma sempre lucido nella narrazione, Brave persone di Buccarella si legge da assetati, ma poi resta nell’anima come la storia di Matteo, un uomo normale che vuole salvare, si salva e riesce a salvare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Brave persone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La pazienza della formica
Il cesto di ciliegie
Dopo la pioggia
Tutto accade per una ragione
Bianco è il colore del danno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002