SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

The prom di Saundra Mitchell

De Agostini, 2020 - Un amore contrastato, quello di Alyssa e Emma, la cui battaglia per la parità dei diritti diviene una questione nazionale.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 26-12-2020

3

The prom

The prom

  • Autore: Saundra Mitchell
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: De Agostini
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il film con cast stellare appena uscito sulla piattaforma Netflix spinge questo libro della produttrice e scrittrice per ragazzi Saundra Mitchell, che lo pubblica con titolo omonimo: The PROM (De Agostini, 2020 ,trad. F. Crescentini). Il titolo è scritto sulla copertina del volume con lettere coloratissime, tanto è colorato e glitterato il musical con Meryl Streep e Nicole Kidman che ne è stato tratto.

Mi soffermo sul libro, che racconta gli avvenimenti che si svolgono in una piccola cittadina dell’Indiana, Edgewater, intorno alla high school cittadina, dove si allenano bravissimi giocatori di basket, esaltati dalle immancabili cheerleaders, e la vita gira intorno a un ballo di fine d’anno, l’evento attesissimo, per la cui preparazione tutta la comunità è in fibrillazione. Emma Sings, diciassettenne musicista, titolare di un sito su cui registra i suoi testi, è gay: ha fatto outing e i suoi genitori l’hanno scacciata di casa. Ora vive con una nonna che la adora e la sostiene, anche se è oggetto di disprezzo e di bullismo da parte dei compagni e della mentalità omofoba della città.

A capo di questo gruppo ostile alla giovane donna c’è la mamma di Alyssa Green, che è proprio la fidanzata di Emma; la bella Alyssa però, è incapace di confessare la propria omosessualità, spaventata dalle reazioni della madre, rigida e rancorosa dopo l’abbandono del marito, e rimanda il momento della verità. Lo farà al ballo, intenzionata a danzare finalmente in pubblico con la ragazza che ama. Ma le regole della comunità che organizza la festa sono rigide: i biglietti sono venduti solo a coppie di maschio e femmina, tutti adeguatamente vestiti.

Capita però che la segregazione a cui viene sottoposta Emma tramite i social esca dai confini dello stato e arrivi a Broadway. Qui un gruppo di teatranti che hanno appena fatto fiasco con un musical su Eleanor Roosvelt decide di rifarsi e dedicarsi a un’impresa che restituisca il clamore perduto. Partono per l’Indiana dove si faranno paladini dell’inclusione degli omosessuali nel ballo del liceo, prendendo le parti di Emma.

Una serie di colpi di scena, l’intervento degli attori, Miss Dee Dee, Barry, il preside della scuola, Tom Hawkins, la nonna di Emma, Nan, i compagni di scuola, le tv e i giornali che si appropriano dello scandalo, fanno da contorno all’amore contrastato di Alyssa e Emma, la cui battaglia per la parità dei diritti diviene una questione nazionale. Non è tanto la qualità letteraria del libro quella che lo segnala, quanto la efficace rappresentazione di una provincia americana “bifolca”, omofoba, chiusa, conformista, che viene risvegliata dal coraggio di una sola ragazza che ama la sua città e vuole rimanerci, vivendo però coraggiosamente la sua diversità. L’intervento degli adulti, celebri e narcisisti, è stato utile per dare una scossa ai bigotti abitanti di Edgewater, ma è il coraggio di Emma la vera svolta che rende la vicenda interessante e risolutiva del rispetto dei diritti della persona, gay, lesbica, trans o qualunque strada possa prendere la sessualità di un individuo.

La traduzione di Francesca Crescentini è agile e riproduce con efficacia il clima studentesco che mette al centro dei propri interessi una festa da ballo, le decorazioni, la musica, gli abiti, il trucco, il cibo, i flirt delle coppie etero, il conformismo, ma rifiuta ogni forma di cultura e di apertura: ci vorrà il gay esibito e sfrontato Barry, che avendo sofferto in gioventù violenza discriminatoria riuscirà a spiegare a quegli adolescenti ingenui e manipolati quello che non c’è affatto scritto sulla Bibbia, sradicandone le assurde affermazioni. Un libro da consigliare anche ai nostri giovani adulti, perché il tema del bullismo nei confronti della diversità, e quella sessuale è ai primi posti, regna anche nelle nostre scuole e nei gruppi di ragazzi che cercano di farsi forza con l’appoggio del gruppo, ma pronti a scagliarsi contro che non è ancora riuscito a vivere con leggerezza e coraggio la propria identità.

The prom

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: The prom

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino
Rosso di fiamma danzante
I racconti
Non leggete i libri, fateveli raccontare
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002