SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La terra desolata di T. S. Eliot

"La terra desolata" ("The waste land") è, innanzitutto, un poema di morte e rinascita, aridità e ristoro, denso di simbolismi e significati già a partire dal titolo

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 26-02-2013

8

La terra desolata

La terra desolata

  • Autore: T. S. Eliot
  • Genere: Classici
  • Categoria: Poesia

Thomas S. Eliot pubblicò la sua opera più celebre nel 1922, dopo un’accurata revisione da parte dell’amico Ezra Pound, che ne eliminò parti molto consistenti.

"La terra desolata" ("The waste land") è, innanzitutto, un poema di morte e rinascita, aridità e ristoro, denso di simbolismi e significati già a partire dal titolo: la terra desolata è sia quella dei poemi epici medievali, ovvero un luogo devastato ed inospitale che conduce al Graal, sia quella del mondo moderno, caratterizzato dalla crisi e dall’infecondità della civiltà occidentale, sopravvissuta da pochi anni alla catastrofe della prima Guerra Mondiale e rappresentata dalla decadenza di città come Londra, dove l’autore risiedeva stabilmente.

Il poema è strutturato in cinque parti, tutte ricche di interventi di voci diverse di vari personaggi che parlano, in alcuni casi, lingue diverse e di citazioni prese da famose opere letterarie:

  • 1. La sepoltura dei morti,
  • 2. Una partita a scacchi,
  • 3. Il sermone del fuoco,
  • 4. La morte per acqua,
  • 5. Ciò che disse il tuono.

I temi fondamentali dell’opera corrispondono perlopiù ai miti della cultura occidentale, anche se sono numerosi i riferimenti alla religione buddista, ovvero il mito del Graal e del cavaliere Parsifal, i riti di fertilità presi in esame da James Frazer nel suo studio antropologico "Il ramo d’oro", i tarocchi, la simbologia primaverile e la decadenza della vita metropolitana nell’età moderna.

"La terra desolata" è, senza dubbio, uno dei libri più difficili che mi siano capitati fra le mani, pieno di simbolismi ostici da interpretare e comprendere senza l’ausilio delle note di testo. Un’opera monumentale composta da T. S. Eliot con l’intenzione di diventare un’interpretazione globale del destino dell’Uomo e della Storia europea.

T.S.Eliot - LA TERRA DESOLATA/CON IL TESTO DELLA PRIMA REDAZIONE- 1 ° ED. 1982

Amazon.it: 14,31 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La terra desolata

  • Altri libri di T. S. Eliot
  • News su T. S. Eliot
La terra desolata. Quattro Quartetti
Assassinio nella cattedrale
T.S. Eliot e quegli strani legami con il musical “Cats”

T.S. Eliot e quegli strani legami con il musical “Cats”

"Aprile è il mese più crudele": chi l'ha detto e perché

"Aprile è il mese più crudele": chi l’ha detto e perché

Le più belle poesie dedicate ai Re Magi

Le più belle poesie dedicate ai Re Magi

T.S. Eliot: vita e opere del poeta modernista

T.S. Eliot: vita e opere del poeta modernista

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Zachery Macrossan
    14 agosto 2018, 02:51

    Howdy! This iis kind of off topic but I need some help from an established blog.

    Is it very hard tto set up your own blog?

    I’m not vey techincal bbut I can figure things out pretty fast.

    I’m thinking about making my own but I’m not sure where to start.
    Do you have any ideas or suggestions? Many thanks

    Feel free to visit my blog post ... mashable.com

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002