SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le ore di Michael Cunningham

"Solo la letteratura può restituire un senso alle nostre vite confuse e sghembe. Anzi, la letteratura è il solo specchio dentro cui la vita, riflettendosi, giunge per un momento a dire se stessa." (dalle note di copertina)

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 25-10-2013

7

Le ore

Le ore

  • Autore: Michael Cunningham
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani

"Volevo creare qualcosa di abbastanza vivo e scioccante, e accostarlo a una mattina nella vita di una persona. La mattina più ordinaria. Pensa un po’, cercare di farlo. Che follia."

sono alcune delle ultime parole di Richard, poeta e scrittore malato terminale di AIDS. Ma potrebbero anche essere le parole pronunciate dall’autore Michael Cunningham, che in effetti unisce tre giornate qualunque di tre donne, con l’evento "vivo e scioccante" che riguarda Richard e che lega tutti i protagonisti.

Cunningham ha una scrittura che è un sensibilissimo bisturi, sempre sul limite del dolore: sa sviscerare sensazioni e sentimenti scandagliandone le contraddizioni. E ciononostante, il tentativo di mettere insieme il vivo e scioccante con la mattina più ordinaria è follia.
Perché le mattine qui descritte sono ordinarie solo agli occhi di un passante distratto: si vedono una donna che compra dei fiori, una che si prende una stanza d’albergo per leggere, un’altra che cammina per strada, e si va oltre, tutto normale, niente di speciale. Il passante non sa che la donna coi fiori sta preparando una festa per l’amico/amore malato terminale; non sa che la donna in albergo medita il suicidio; non sa che la donna che cammina per strada è Virginia Woolf che sta andando ad uccidersi. Tutto sembra "comune": la donna anziana alla fine, la casalinga che prepara la torta, la giornata di sole... ma non è così.
Non ci sono ore ordinarie e ore straordinarie, ma solo le ore, che formano le vite.

Innumerevoli le somiglianze tra i protagonisti, anche se vivono ad anni di distanza: in ognuno di essi c’è Virginia Woolf e infatti tutto parte dalla sua Signora Dalloway.
Innumerevoli i parallelismi: il "salto" che ricorre come un fantasma e che si reincarna alla fine, l’ossessione per la perfezione (di un libro, una torta, una festa), i baci tra donne, il suicidio, la recita dei ruoli.
Profondo e femminile.

Vincitore del premio Pulitzer per la narrativa nel 1999 e del Premio Grinzane Cavour 2000 Narrativa straniera, nel 2002 viene trasposto nel film omonimo con Meryl Streep, Julianne Moore e Nicole Kidman.

Le ore

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ore

  • Altri libri di Michael Cunningham
  • News su Michael Cunningham
Carne e sangue
Le ore. Audiolibro
La regina delle nevi
Giorni memorabili
Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina

Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002