

La Venere dei narcisi
- Autore: Carla Perrone
- Genere: Romanzi d’amore
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2021
Carla Perrone è nata e vissuta tra Torino e Alassio. Ha studiato psicologia continuando poi a interessarsi di materie sociali, psicologiche, spirituali ed esoteriche. Vive, studia e lavora tra la sua città di origine e la campagna del cuneese dove amministra una tenuta agricola della famiglia da generazioni. Ama viaggiare, l’arte e la natura. Ora giunge in libreria con La Venere dei narcisi (Golem, 2021), un libro intenso, sofferto sui rapporti familiari, sui figli non amati e sulle ferite aperte che non si cicatrizzano più.
Racconta, con uno stile sobrio ed elegante, la storia di Clara, una bambina mai amata. Clara è la figlia di Argenta e Ascanio. Ma è soprattutto Argenta la causa di tutti i mali. Proveniente da una famiglia nobile genovese benestante, che ha costruito la sua fortuna in Argentina, è una donna borderline, che alterna momenti diversi, una personalità bipolare inquieta e mai contenta che travolge tutto e tutti. Una donna bellissima, ma che afferma:
“Io, sono la divina, la Dea, la padrona di te e di tutto ciò che accadrà”.
Una donna, Argenta, morta mille anni fa,
“Morta mille volte, nei vuoti mentali, nei collassi alcolici, negli infiniti giorni dentro ai quali scivolava in malati sonni, coma autentici, dovuti a boccette intere di sonniferi e psicofarmaci, mentre lei bambina vegliava quel torpore terrorizzata.”
Argenta, che si è sposata per capriccio, ha tre figli, ma è una madre a tempo, ovvero:
“La madre c’era a tempo. Come una cima rocciosa e spigolosa, ti portava in vetta, sulle sue ali incerte, foriera di promesse magnificenti e poi senza un motivo, ti lasciava cadere giù, scrollando annoiata dalle ali quel fardello che, d’improvviso, non era utile più a saziarla.”
Così Clara cresce, da sola, con tate che vanno e vengono, e tanta tristezza addosso. Sarà poi capace, una volta divenuta adulta, di liberarsi di quel peso che la opprime? Come sarà la sua vita futura? Il riscatto sarà possibile anche per lei?
La Venere dei narcisi è una lettura emozionante. Una vicenda narrata con estrema sensibilità, con uno stile preciso e colto, che indaga nell’animo umano ferito con perizia e sana consapevolezza. Un libro sui rapporti familiari, sulle sue difficoltà intrinseche, che colpisce ed emoziona il lettore più scaltro. Un libro che fa riflettere sul ruolo e sulla influenza della famiglia in quanto tale, perché in fondo “ogni famiglia è infelice a modo suo”, ma i figli ereditano, inconsapevolmente, anche le troppe ferite e le sofferenze dai propri genitori e ne pagano tributo. A volte a prezzo troppo alto. Molto consigliato a chi ama parlare di meccanismi e scavi psicologico all’interno delle famiglie. Molto bello.

La Venere dei narcisi
Amazon.it: 15,20 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi ama le storie di famiglia e gli scavi psicologici.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Venere dei narcisi
Lascia il tuo commento