SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ombra delle colline di Giovanni Arpino

"L’ombra delle colline" di Giovanni Arpino è stato il vincitore del Premio Strega 1964. Un viaggio nella memoria rievoca gli anni della guerra e della resistenza con i suoi risvolti familiari e personali.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 17-06-2011

3

L'ombra delle colline

L’ombra delle colline

  • Autore: Giovanni Arpino
  • Categoria: Narrativa Italiana

Premio Strega 1964- Il trentatreenne protagonista, Stefano, dopo anni che non vede il padre, inizia un viaggio in auto da Roma fino in Piemonte assieme alla sua ragazza Laura, Lu, per andarlo a trovare. Il rapporto col vecchio, ex colonnello ora in pensione, è sempre stato ambivalente ed è stato contrassegnato da gesti plateali da parte di Stefano, come quello di arruolarsi nell’esercito fascista – salvo poi pentirsi e passare dalla parte della resistenza dopo l’8 settembre per riunirsi al suo amico Francesco. Sono proprio le figure di Francesco e del vecchio padre a fare da cerniera tra passato e presente con frequenti flashback. Uno di questi riporta alla memoria l’uccisione di uno sconosciuto soldato fascista al quale Stefano spara quasi per gioco, ma il viaggio rievoca anche molte vicende legate al padre, militare convinto, ligio alla disciplina non solo nel lavoro. La memoria, rielaborata ad anni di distanza, permette di valorizzare gli eventi passati e di vederli quali essi erano, cioè momenti di transizione: è la guerra che segna questo passaggio, che incide indelebilmente tutte le persone che ne sono state coinvolte, avvolgendole con un’ombra di delusione che farà da contraltare agli entusiasmi e alla convinzioni iniziali. Quest’ombra segue i protagonisti nelle loro vicende: è un buio che avvolge anche Lu, cosciente che Stefano sta per affrontare una figura difficile e che si ripromette all’inizio del viaggio di non tormentarlo di domande e commenti, ma che tuttavia non riesce a non rievocare l’aborto di un figlio, né riesce a tacere i suoi dubbi sulla loro vita insieme. Il rapporto con questa ragazza è intralciato dall’incapacità di Stefano di fidarsi: è una incapacità dovuta alle delusioni, familiari e storiche, che hanno bisogno di venir metabolizzate.

Lo stile è asciutto e ben si rispecchia nelle personalità coinvolte: l’aria stessa che li avvolge sembra essersi seccata, quasi per contatto, come se il buio delle colline non fosse solo un fenomeno visivo. Il viaggio, non tanto geografico quanto intimo, permette una presa di coscienza e una metabolizzazione del passato, tanto che il passaggio successivo consiste nell’apertura di una porta, uno spiraglio che lascia passare la speranza di poter continuare a vivere:

“saremo condannati solo se rifiuteremo d’esprimere il bene segreto che ci accende nell’umile alba d’ogni giorno…”

L'ombra delle colline

Amazon.it: 4,45 €

8,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ombra delle colline

  • Altri libri di Giovanni Arpino
Raccontami una storia
Il buio e il miele
La suora giovane
Il fratello italiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002