SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker

Neri Pozza, 2021 - Il libro si augura di destare un comune desiderio di cambiamento e di chiamare all’impegno per cercare di evitare, o almeno saper affrontare, i disastri causati dagli sconvolgimenti ambientali in corso.

Attilio Runello Pubblicato il 01-12-2021
Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker

Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Libro a cura di David Remnick, Henry Finder

Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker (Neri Pozza, 2021, trad. R. Vitangeli) è una raccolta di reportage sui cambiamenti climatici, apparsi sul periodico statunitense “New Yorker” negli ultimi trent’anni, dalle penne di Bill McKibben, Elizabeth Kolbert, Jonathan Franzen, Kathryn Schulz e molti altri.

Il “New Yorker” vanta una tradizione di articoli sulla vulnerabilità del mondo naturale che risale sino ai primi anni Cinquanta. A partire dal 1988 si pubblicarono meditati reportage sul cambiamento climatico e sui suoi nefasti esiti.

Nel 1989 apparve un lungo saggio di Bill McKibben intitolato Riflessioni: La fine della natura. Era la prima analisi, in ambito non scientifico, della sparizione di ogni ecosistema non influenzato dall’attività dell’uomo e, di conseguenza, dei disastri ambientali generati dall’irruzione di tale evento nella storia naturale del pianeta.
In quegli anni, tuttavia, in cui non si assisteva ancora allo scioglimento dei ghiacciai, il saggio apparve come una sorta di letteratura fantastica.

Oggi, invece le argomentazioni di Bill McKibben e le previsioni di Hansen (violenti uragani, siccità, incendi e alluvioni) sembra si stiano avverando.
Ondate di caldo, livello dei mari in aumento, ghiacciai che minacciano di scomparire, calotte sempre più sottili, numerose specie minacciate di estinzione...
I reportage, apparsi sul “New Yorker” dagli anni Ottanta in poi e raccolti in questo volume da David Remnick e Henry Finder, ripercorrono la storia di questa drammatica crisi ambientale.

Il libro si augura di destare un comune desiderio di cambiamento e di chiamare all’impegno per cercare di evitare, o almeno saper affrontare, i disastri causati dagli sconvolgimenti ambientali in corso.

Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker

Amazon.it: 23,75 €

25,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002