SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Follia e modernità. La pazzia alla luce dell’arte, della letteratura e del pensiero moderni di Louis A. Sass

Cortina Raffaello, 2013 - Schizofrenia è piuttosto una diagnosi che suona come una sentenza di morte (in vita), un ospite inquietante (persino della società) con il quale misurarsi e fare i conti. E’ questo l’intento del poderoso studio sulla malattia mentale per antonomasia compiuto dallo psicologo clinico Louis A. Sass.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 11-11-2013

5

Follia e modernità. La pazzia alla luce dell'arte, della letteratura e del pensiero moderni

Follia e modernità. La pazzia alla luce dell’arte, della letteratura e del pensiero moderni

  • Autore: Louis A. Sass
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Raffello Cortina Editore
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Schizofrenia è l’io che va in frantumi, è la perdita dell’unità (Bleuler), è un focus sbilenco e fiammeggiante sulla realtà, è come se finisse il mondo (Borgna), è la mente altrove.

Schizofrenia è una galassia di sintomi psichiatrici (così detti positivi e negativi), è tutto (e niente) tranne che deficit intellettivo.

Schizofrenia è piuttosto una diagnosi che suona come una sentenza di morte (in vita), un ospite inquietante (persino della società) con il quale misurarsi e fare i conti. E’ questo l’intento del poderoso studio sulla malattia mentale per antonomasia compiuto dallo psicologo clinico Louis A. Sass e confluito nel saggio “Follia e modernità. La pazzia alla luce dell’arte, della letteratura e del pensiero moderni” (Raffaello Cortina Editore, 2013): un assunto affascinante e provocatorio che rintraccia il terreno comune sul quale follia e modernismo (af)fondano le loro radici. Identica insofferenza verso l’autorità, stesso rifiuto delle convenzioni, stessa estremizzazione di atteggiamenti nichilisti, stessa tendenza all’autoreferenzialità e all’iper-riflessività. Tra le pieghe più recondite delle opere di Kafka, Duchamp, Beckett, De Chirico, Nietzsche, Rimbaud, si rintracciano i prodromi della liaison dangereuse con i disturbi dello spettro schizofrenico, i tratti di quel delirio di onnipotenza o - di contro - di quel ripiegamento inane su se stesso, che esasperati dalla malattia degenerano in un collasso della realtà esterna, oppure nella disgregazione del senso di identità.

Il saggio è tecnico e arriva quasi alle 500 pagine, ma, vi assicuro, si legge con avidità, in virtù anche delle sue connotazioni late: coerente alla sua tesi Sass rifiuta infatti ogni tentazione di ammantare la follia di qualsivoglia connotazione “romantica”, sostenendo, che in essa, invece, riecheggiano diversi degli aspetti più alienanti del nostro folle quotidiano. Il costo è impegnativo (32 euro), ma ne vale assolutamente la pena.

Follia e modernità. La pazzia alla luce dell'arte, della letteratura e del pensiero moderni

Amazon.it: 30,40 €

32,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Follia e modernità. La pazzia alla luce dell’arte, della letteratura e del pensiero moderni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Come vento cucito alla terra
Lampi d'amore e correnti contrarie
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002