SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come ho scritto un libro per caso di Annet Huizing

La Nuova Frontiera, 2018 - Un vero corso di scrittura creativa, quello che Lidwien riesce a tenere a Katinka, che diventa non solo una brava giardiniera, ma una vera scrittrice, capace di raggiungere la madre morta con le parole.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 08-03-2018

7

Come ho scritto un libro per caso

Come ho scritto un libro per caso

  • Autore: Annet Huizing
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La Nuova Frontiera
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Insegnanti e genitori cercano disperatamente libri da consigliare e/o regalare ai nostri pigri adolescenti, poco interessati alla lettura, secondo le statistiche, distratti dai social e da altre forme di comunicazione. Ogni tanto però gli editori italiani riescono a scovare libri efficaci, divertenti ma anche utili ad una crescita armonica delle capacità dei ragazzi: “Come ho scritto un libro per caso”, della olandese Annet Huizing, appena pubblicato dalla romana La Nuova Frontiera, riesce a coniugare leggibilità, scorrevolezza, attualità, ad uno scopo ben più serio: insegnare a scrivere.

La tredicenne Katinka ha perso la mamma da piccolissima, quasi non la ricorda, suo fratello Kalle, più piccolo, ancora meno. Vivono con il padre, attento e consapevole del ruolo che svolge nella piccola famiglia, legatissimo ai due figli. Katinka però è una ragazza piena di fantasia e ha la testa piena di storie da raccontare, sogna di diventare una scrittrice, ma certamente si rende conto che non sa da dove iniziare. Le viene in soccorso la vicina di casa, una scrittrice di successo, Lidwien, anticonformista nel modo di vivere, di vestire, di trascurare la casa, ma ricca di umanità e di capacità di comunicare le proprie esperienze di narratrice in modo leggero alla giovane allieva. Nella vita di Katinka entra anche un’altra figura femminile, Dirkje, una giovane donna dalle labbra scarlatte di cui il padre si innamora. Per Katinka però la memoria del passato, l’amore per sua madre di cui conosce poco i gusti e le aspirazioni, la frenano dall’accogliere altre donne che vorrebbero in qualche modo prendere il posto della mamma nel loro affiatato terzetto famigliare. Ecco allora Katinka, presa dall’amore per la scrittura e dalla fiducia nei consigli di Lidwien, crescere e maturare nelle pagine che mano a mano crescono: cercare i diversi punti di vista, elaborare delle tecniche narrative efficaci, costruire dialoghi, scegliere con cura gli aggettivi, lavorare sul testo eliminando il superfluo, cambiando la cronologia, accettando di mettere in discussione quanto scritto.
Un vero corso di scrittura creativa, quello che Lidwien riesce a tenere a Katinka, che diventa non solo una brava giardiniera, ma una vera scrittrice, capace di raggiungere sua madre con le parole, dopo averla vista finalmente in un vecchio video che la ritrae con lei piccolissima il giorno del suo matrimonio.

“In una storia uno (una) ha un’intuizione. Per quanto piccola possa essere. Prima pensava in un certo modo, poi succede qualcosa e alla fine cambia opinione”

Ecco la lezione della scrittura, ma anche della vita. E Katinka raggiunge la felicità, avendo scritto un libro, quasi per caso…

“Non riesco a descrivere l’odore del mare. Me lo puoi ancora insegnare? Oppure il mare ha semplicemente odore di mare e non lo si può descrivere?”

Buona lettura a tutte le ragazze che tengono un diario, che scrivono i loro pensieri, che aspirano a raccontare le loro storie, che pur avendo in mano tablet e uno smartphone coltivano il sogno bellissimo della scrittura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come ho scritto un libro per caso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
Senza colpa
Sempre soli con qualcuno
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
La donna dalla gonna viola
Delitto d'inverno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002