SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Soliloquio a mezza voce di Liala

L’amore non può e non deve avere classi sociali. Liala ci parla dell’amore, dei suoi pregi e dei suoi difetti. E lo fa con la sua penna dolce ma decisa, con il suo stile pacato e incalzante.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 07-01-2022
Soliloquio a mezza voce

Soliloquio a mezza voce

  • Autore: Liala
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sonzogno

Soliloquio a mezza voce di Liala ci ricorda che l’amore non può e non deve avere classi sociali.

Lucca, una delle città amate da Gabriele D’Annunzio. Colui che ha dato il nome alla nostra Liala. In questo scenario magico e reale al tempo stesso verrà narrata la storia di un uomo, bello e ricco, che non ne può più di donne volgari e disinibite, pronte a tutto per quella bramosia di apparire che sta uccidendo la società.

Durante la fuga da una di queste donne, incontrerà lei. Non è ricca e la sua famiglia non vuole che lei cada preda dell’ennesimo bellimbusto che pensa soltanto ad ammaliarla per i suoi bassi istinti.

Poco a poco lui convincerà chi gli è contro che dal suo cuore sgorgano sentimenti puri e non la considera un corpo anonimo. Tutto qui, dunque? Lieto fine?
Eh no, perché la ragazza è malata e, anche se sembra stare bene, ogni giorno parrebbe celare un’amara sorpresa…

Liala ci parla dell’amore, dei suoi pregi e dei suoi difetti. E lo fa con la sua penna dolce ma decisa, con il suo stile pacato e incalzante. Uno stile che ha fatto innamorare migliaia di persone.

Pagine leggere ma a loro modo dure, personaggi che vedremo davanti a noi in carne essa e ci narreranno delle loro vite, dei loro sogni e delle loro miserie.
Un libro dedicato a chi crede che l’amore non sia sempre così facile. E, ovviamente, a chi ama lo stile di Liala. Insomma, un libro universale.

Soliloquio a mezza voce

Amazon.it: 10,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi ama le storie d’amore che incontrano parecchie difficoltà.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Soliloquio a mezza voce

  • Altri libri di Liala
  • News su Liala
Sotto le stelle
Il pianoro delle ginestre
Una lacrima nel pugno
Le creature dell'alba
“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell'articolo di Luca Briasco su Domani

“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell’articolo di Luca Briasco su Domani

Inaugurato il nuovo archivio dedicato a Liala

Inaugurato il nuovo archivio dedicato a Liala

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002