SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Indagine parallela di Rocco Ballacchino

Mursia, 2021 - Un giornalista di cronaca nera riceve tremendi messaggi prima che cadaveri di prostitute vengano trovate brutalmente uccise. Chi è costui? Cosa vogliono dire questi messaggi?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 14-06-2021
Indagine parallela

Indagine parallela

  • Autore: Rocco Ballacchino
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2021

Rocco Ballacchino con Indagine parallela ha vinto il concorso La Quercia del myr per la sezione romanzo inedito nell’edizione del 2020. Ora a primavera 2021 lo stesso è stato pubblicato dall’editore Mursia, nella nuova e promettente collana denominata Giungla Gialla.

Rocco Ballacchino vive a Torino, dove si è laureato in Scienze della Comunicazione. È l’autore dei gialli Cristantemi a ferragosto, Appello mortale, Trappola a Porta Nuova, Matematiche certezze scritto con Maria Masella. È tra i fondatori del collettivo di scrittori Torinoir e curatore della collana di gialli per ragazzi I Frillini.
Qui ci presenta una nuova figura di “investigatore”: il giornalista Luca Moretti, un uomo un po’ particolare, allergico ai legami sentimentali, è alla cronaca nera di un piccolo giornale torinese, beve birra e conosce la Torino di notte con le sue ombre e i suoi chiaroscuri. Un uomo che:

“Era fatto così, provocatorio appena gli era possibile, si divertiva a mettere in difficoltà le persone, a metterne a dura prova la coerenza.”

Un giorno riceve uno strano messaggio:

“Domani 9 Febbraio Teatro Regio di Torino Tosca Fermate lo spettacolo o morirà una persona. Show must go on?“

Da qui la scoperta dell’uccisione barbara di una prostituta a cui faranno seguito altre, con medesima modalità, incluso biglietto di avvertimento a Luca. L’indagine è condotta con nonchalance dalla Polizia, e in particolare da un certo Caruso Alfio:

“Commissario, uomo di notevole stazza fisica, trigliceridi alle stelle, pressione stabilmente oltre i 150 e un entusiasmo investigativo a 59 anni , ormai prossimo allo zero, essendo da troppo tempo prigioniero all’interno delle mura della Questura. Non vedeva l’ora che l’approdo alla pensione si trasformasse in realtà.”

Intanto:

“L’uomo, in total black, che arriva sul luogo del delitto cavalcando una moto, spara e fugge, attirerebbe commenti benevoli di chi non distingue tra fiction e realtà. Anche gli stupratori o i serial killer possono diventare degli eroi in un mondo senza più riferimenti certi.”

Chi è l’assassino? E perché messaggia con il giornalista? A Luca non resta che svolgere “un’indagine parallela” rischiando, addirittura, la sua stessa vita, pur di fare un po’ di chiarimento.

Un giallo ricco di attualità, che mette in particolare risalto i social network e il ruolo dell’editoria nella comunicazione e nella manipolazione delle notizie stesse. Rispondendo bene alle caratteristiche di genere a cui appartiene il romanzo raffigura in sé i suoi punti cardini nella figura del protagonista, il giornalista Luca Moretti, e nella costituzione di una trama a incastro, dove gli indizi sono ben disseminati qua e là per ingannare e al contempo travolgere anche il lettore più smaliziato. Completano il quadro una prosa fresca e precisa, e l’ambientazione di una Torino che si raffigura spesso ambivalente, ricca di mistero e di fascino, ma anche immobile e statica di per se stessa, per cui:

“Gli piaceva il silenzio di una città che non aveva mai smarrito la sua nobile origine. Gli piaceva la gente che camminava sotto i portici alla ricerca della propria auto per tornare a casa. Gli piaceva l’atmosfera che si respirava nei locali quando i camerieri iniziavano a rilassarsi, rimettendo in ordine tra tavoli impiastricciati di ketchup e sedie fuori posto. Torino è, in ogni caso, una città morta, ostaggio di quattro salotti bene che non innovano e che escludono chiunque non si uniformi al loro comune pensare."

In conclusione un bel giallo, ricco e avvincente, che si divora con voracità. Per gli amanti raffinati del genere.

Indagine parallela: Uno spietato omicida, un macabro ricatto sotto il cielo di Torino (Giungla Gialla)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Indagine parallela

  • Altri libri di Rocco Ballacchino
Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini
La persona sbagliata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002