SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’incredibile ritorno di Norah Wells di Virginia MacGregor

Giunti, 2016 - Una lente di ingrandimento sui rapporti vissuti all’interno della famiglia e sulle relazioni che stanno alla base di un’amicizia, in grado di mettere a fuoco tutti i colori e tutte le sfumature della psiche umana, mostrandone anche i dettagli più scomodi.

Chiara Albertini
Chiara Albertini Pubblicato il 06-12-2021
L'incredibile ritorno di Norah Wells

L’incredibile ritorno di Norah Wells

  • Autore: Virginia MacGregor
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2016

Oggi vorrei parlarvi di un romanzo che mi è stato donato tanto tempo fa, e che per titolo e per copertina ha saputo catturarmi all’istante. Nonostante Virginia MacGregor fosse un’autrice di cui non conoscevo nemmeno il nome, la lettura de L’incredibile ritorno di Norah Wells (Giunti, 2016, trad. O. Crosio) si è rivelata un’inaspettata e piacevole scoperta, grazie alla profonda vena intimista che caratterizza la sua penna, equamente bilanciata fra passaggi narrativi intensi, profondi, a tratti crudi, e una narrazione più delicata, commovente, che arriva a toccare in più punti una lieve forma di lirismo.

La storia che l’autrice propone al lettore rappresenta un incisivo e penetrante affresco di vita capace di riflettere da vicino dinamiche familiari e d’amicizia attuali, contemporanee, in cui ciascuno di noi può riflettersi e ritrovarsi, uno scrigno prezioso che sa condensare in oltre 400 pagine tutta la volontà di indagare, senza fare sconti a nessuno, le complesse e contraddittorie costanti e incognite che contraddistinguono qualsiasi legame umano.

“Quando le persone si aiutano ad uscire da una crisi, si forma un legame. E a volte il legame si trasforma in amore”.

Avvalendosi di una prosa diretta, lineare, incisiva e magnetica, Virginia propone un’innegabile verità di intenti a cui è difficile sottrarsi, perché attraverso la storia di una famiglia comune a tante altre ci incoraggia costantemente nella ricerca di spunti di riflessione e ragionamento e ci invita ad abbracciare senza alcuna esitazione stati d’animo ed emozioni profondi.

Inevitabile perciò entrare in empatia con ogni singolo personaggio, adulto o bambino che sia, non farsi catturare da ciò che il destino può riservare a due figlie piccole, Ella e Willa, e a un marito, Adam, abbandonati da un giorno all’altro senza alcuna (apparente) spiegazione dalla protagonista Norah Wells, rispettivamente madre e moglie, e il cui improvviso ritorno a casa a distanza di anni saprà assumere pieghe e risvolti inattesi e imprevedibili, svelando un intreccio narrativo ricco di chiaroscuri e colpi di scena.

Attraverso questa recensione vorrei poter offrire un piccolo contributo, con il proposito di omaggiare un’autrice che inspiegabilmente non ha ricevuto in ambito narrativo italiano la giusta e meritata attenzione e considerazione, e che ha saputo donare al lettore un’altra emozionante e coinvolgente storia di vita attraverso le intense pagine del suo romanzo d’esordio Quello che gli altri non vedono (Giunti, 2014), a riprova di quanto in lei sia radicato e forte l’intimo richiamo ai messaggi universali di amore, bene, paura, rabbia, forza, coraggio e speranza.

L'incredibile ritorno di Norah Wells

Amazon.it: 7,00 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’incredibile ritorno di Norah Wells

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002