SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Speranza” di Gianni Rodari torna in libreria

Pubblicata per la prima volta nel 1960, torna in libreria la filastrocca di Gianni Rodari che celebra la speranza, illustrata da Francesca Ballarini.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 19-04-2021
“Speranza” di Gianni Rodari torna in libreria

È disponibile nelle librerie l’albo illustrato Speranza (Emme edizioni 2021, pp. 32, € 14,90, illustrazioni di Francesca Ballarini) di Gianni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980). L’albo è stato pubblicato per la prima volta nel 1960 all’interno della raccolta Filastrocche in cielo e in terra.
Nel 2020 si sono celebrati i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, giornalista, poeta e partigiano specializzato in letteratura per l’infanzia e tradotto in molte lingue, unico scrittore italiano ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen, che ha ricevuto nel 1970.

leggi anche

Gianni Rodari: 10 curiosità sulla vita e sui libri dello scrittore

Lo scorso anno, il 23 marzo 2020, nel momento più tragico della pandemia da Covid-19, la Commissione europea ha scelto la filastrocca come miglior messaggio possibile da dedicare alla popolazione smarrita, impaurita e chiusa in casa a causa del lockdown, leggendola al termine di una seduta ufficiale.

“Se io avessi una botteguccia, fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza. Speranza a buon mercato! Per un soldo ne darei ad un solo cliente quanto basta per sei. E alla povera gente che non ha da campare darei tutta la mia speranza senza fargliela pagare”.

Amazon

Vedi su Amazon

Lievi ma incisivi versi che racchiudono tutta l’intensità del pensiero di Gianni Rodari insieme alle vivide e belle tavole di Francesca Ballarini, che ripropongono il suo messaggio positivo e solidale. Una filastrocca attualissima in cui la speranza viene venduta o regalata a seconda delle tasche a tutti coloro che ne sono sprovvisti.
Il generoso bottegaio ha coscienza dell’importanza di non arrendersi mai di fronte alle avversità.
La speranza, la virtù più popolare e diffusa, quella che ci conforta, perché tutti noi ne abbiamo bisogno in questo particolare momento storico.

leggi anche

Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Speranza” di Gianni Rodari torna in libreria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gianni Rodari News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002