SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Groviglio di vipere di François Mauriac

Si può vivere la vita senza aver capito nulla? Forse sì, come sottolinea il protagonista del libro, o forse no, se poi alla fine dei propri giorni ci si pente.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 18-12-2018

7

Groviglio di vipere

Groviglio di vipere

  • Autore: François Mauriac
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Ci sono persone che vengono chiamate grette, egoiste, avide e sicuramente lo sono. Ma gli altri fanno qualcosa per aiutarle? No, secondo François Mauriac, che vede il peccato, ma dice che "i cattivi cristiani sono indifferenti al peccatore" e probabilmente sono in malafede quanto lui. Chi crede veramente nel Signore tende la mano anche al peggiore degli uomini.
François Mauriac, scrittore cattolico di grande spessore, nel 1950 scrisse questo romanzo, "Groviglio di vipere", che io lessi tanti anni fa e che mi procurò emozioni e interrogativi. Quando una vita, che dovrebbe essere preziosa, è sprecata? Quanto si può fare per impedirlo e soprattutto se si sbaglia si può cambiare?

Il libro è la confessione di un anziano avvocato di provincia, descritta quest’ultima in modo splendido, che, malato, confessa i dolori che ha procurato agli altri, da cui non è riuscito a farsi amare. Ricco, ma di madre contadina, sposa una donna aristocratica pur amando la sorella di lei, è al centro di tragedie familiari e di odi che lo condurranno quasi alla morte rimanendo sempre chiuso ed egoista.
Alla fine, ormai morente, ma lucidissimo, farà una scelta che dovrebbe avvicinare gli altri, ma il finale sarà inaspettato e soprattutto legato all’incontro con Dio e la prova suprema della sua vita.
Le tematiche del romanzo sono molte: l’avvicinarsi della vecchiaia, l’uomo che vive senza pensare a Dio e neppure a se stesso, il matrimonio fallimentare fatto solo per convenienza, l’ingratitudine dei figli, l’ipocrisia della buona borghesia francese con i suoi riti be abitudini. Ma Mauriac sopra questo marciume eleva una preghiera a Dio che è l’unico a tendere la mano a quest’uomo che, senza saperlo, lo ha sempre cercato.

Il racconto è in prima persona, molto sofferto ma anche molto analitico com’è d’uso nella migliore tradizione dei moralisti francesi, lo stile è scorrevole, non annoia, gli avvenimenti filtrati dall’io del protagonista che si rivolge alla moglie, ai figli, a coloro che non ha amato e da cui non è stato amato.
Lettura consigliata a chi sa mettersi in discussione e si chiede il perchè del male che è dentro di noi, ma in ogni caso sa sperare.

Groviglio di vipere

Amazon.it: 16,89 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Groviglio di vipere

  • Altri libri di François Mauriac
Il bacio al lebbroso

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giovanni basile
    18 dicembre 2018, 21:13

    Grande libro. Splendida poi l’edizione di un tempo. Complimenti per la bella recensione. Si vede che il libro è stato letto.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002