SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gratitudine di Oliver Sacks

Adelphi, 2016 - Le ultime riflessioni di un uomo meraviglioso, un ottimo scienziato con il pallino della divulgazione e della letteratura: un libretto che dovrebbe essere distribuito gratuitamente nelle scuole superiori.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 07-10-2016

9

Gratitudine

Gratitudine

  • Autore: Oliver Sacks
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Questo è un vademecum per le persone che si sono ammalate gravemente e sanno che moriranno presto. Senza lamenti, piagnistei, prefiche o paure o conversioni estemporanee. Solo la malattia, che spesso precede la morte.
Oliver Wolf Sacks è stato un neurologo, chimico, scrittore e accademico britannico e noi tutti (cioè i lettori) abbiamo letto con grande passione “Risvegli”, “L’uomo che scambio sua moglie per un cappello” e altri suoi titoli. In Italia i suoi scritti sono sempre stati amati fin dall’inizio e spesso sostavano nelle classifiche dei dieci libri più venduti per lungo tempo.

“Gratitudine” raccoglie i suoi ultimi scritti, non racconti brevi, ma veri e propri saggi; nel primo di essi, Mercurio, scritto nel 2013, Oliver Sacks elogia i piaceri della vecchiaia.

“Ottanta! Quasi non riesco a crederci. Spesso mi pare che la vita stia per ricominciare, ma subito dopo mi rendo conto che ormai è quasi finita (...) mi dispiace aver perso tempo, mi dispiace di essere tormentosamente timido proprio come lo ero a venti anni, mi dispiace di saper parlare una sola lingua, quella materna”.

Nel secondo saggio dice senza melodrammi che un melanoma oculare lo condusse alla cecità di un occhio e che dopo qualche anno scoprì di avere delle metastasi multiple al fegato. Gli restano pochi mesi, ma lui continua a nuotare, grato di aver pubblicato molti libri e una autobiografia. Pur nel distacco, il nostro ottantunenne è ancora preoccupato del Medio Oriente, del riscaldamento globale e delle disparità crescenti nella società. Non che non abbia paura di morire, a dominare, però, è un sentimento di gratitudine per quello che ha ricevuto e per quello che ha dato.
Nella terza riflessione, La mia tavola periodica, arrivato a ottantadue anni sente prossima la fine.
Nell’ultimo saggio che si chiama Shabbat, Oliver Sacks ricorda quando disse a suo padre della sua omosessualità e si sentì rispondere:

“Sei abominevole. Vorrei che non fossi mai nato”.

Uno shock che portò lo scrittore all’abuso di anfetamine. Tutto adesso è raccontato con la leggerezza propria di un Calvino, ha persino la fortuna di abbracciare ancora il suo compagno, Billy.
Una vita pienissima, fatta anche di amarezze profonde, questo uomo laico, di scienza e di lettere, è morto nel 2015. Come se fosse morto uno di famiglia.

Gratitudine

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gratitudine

  • Altri libri di Oliver Sacks
  • News su Oliver Sacks
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Allucinazioni
Risvegli
Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

“Risvegli”: la vera storia di Oliver Sacks stasera in tv

“Risvegli”: la vera storia di Oliver Sacks stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002