SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il fiume della colpa di Wilkie Collins

Fazi, 2018 - Dopo anni Gerard Roylake torni in Inghilterra e ora, in procinto di prendere possesso della residenza di famiglia e delle terre ereditate, un groviglio di misteri avvolge la contea, una matassa che non sarà facile dipanare.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 20-08-2018

4

Il fiume della colpa

Il fiume della colpa

  • Autore: Wilkie Collins
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Nella Collana “Le strade” Fazi riedita “Il fiume della colpa” (2018, titolo originale The Guilty River, traduzione di Patrizia Parnisari, pp. 180, 17,50 euro) di Wilkie Collins (Marylebone, 8 gennaio 1824 - Londra, 23 settembre 1889), redatto dallo scrittore inglese nel 1886.
Un nuovo, grande romanzo dal padre della narrativa del mistero, figlio del pittore di paesaggi William, il quale in queste pagine consegna al lettore una storia torbida come le acque del fiume protagonista. Londinese, Collins scoprì la vocazione per la scrittura dopo aver lavorato per qualche tempo come avvocato, molti suoi volumi tra i quali “La donna in bianco” (1859), e “La pietra di luna” (1868), caratterizzati da intrecci complessi e ricchi di suspense, furono pubblicati a puntate su alcune riviste dirette dall’amico Charles Dickens. Vediamo di seguito la trama del libro.

Per ragioni tutte mie, avevo preferito non accompagnare la mia matrigna a una cena dai vicini. L’umore del momento mi faceva preferire la solitudine e, cercando un modo per trascorrere le mie ore d’ozio, mi sentii piuttosto soddisfatto all’idea di andare a caccia di insetti.

Sono passati molti anni da quando Gerard Roylake ha lasciato l’Inghilterra e ora, al suo ritorno, in procinto di prendere possesso della residenza di famiglia e delle terre ereditate, un groviglio di misteri avvolge la contea. Non sarà facile dipanarne il filo e soltanto alla fine Gerard riuscirà a scoprire cosa è davvero accaduto lungo le rive del Loke, il torbido fiume complice di rapimenti e fughe.
Sarà l’incontro con Cristel Toller, la bellissima figlia del mugnaio, a ridestare in Gerard ricordi assopiti dal tempo dell’infanzia e a far sorgere in lui una passione fatale. Tra le mura di un antico mulino ad acqua il mistero si fa più fitto. Lì dimora un uomo che non ha nome, un uomo malato, sordo, conosciuto soltanto come “L’Inquilino”. Un personaggio ambiguo, sinistro, che per conquistare l’amore di Cristel è pronto a combattere con ogni mezzo, perfino a uccidere. Il Loke, fiume melmoso e ostile, è testimone del dramma in atto.

Dopo una breve riflessione, ho voltato le spalle alla città e ho seguito il corso del fiume, in cerca di rifugio e solitudine su una delle due sponde.

Il fiume della colpa

Amazon.it: 4,66 €

4,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il fiume della colpa

  • Altri libri di Wilkie Collins
  • News su Wilkie Collins
Basil
La legge e la signora
Il palazzo del mistero
La donna in bianco
Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Torna in libreria "Foglie cadute" di Wilkie Collins

Torna in libreria "Foglie cadute" di Wilkie Collins

Torna in libreria "La veste nera" di Wilkie Collins

Torna in libreria "La veste nera" di Wilkie Collins

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002