SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rilla di Ingleside. Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery

Gallucci, 2020 - Il romanzo che conclude la celebre saga della scrittrice canadese. La Prima guerra mondiale è alle porte e Rilla, figlia minore di Anna, sarà costretta a diventare donna.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 23-11-2020

4

Rilla di Ingleside. Anna dai capelli rossi

Rilla di Ingleside. Anna dai capelli rossi

  • Autore: Lucy Maud Montgomery
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La casa editrice romana Gallucci pubblica Rilla di Ingleside. Anna dai capelli rossi (2020, titolo originale Rilla of Ingleside, traduzione di Angela Ricci) di Lucy Maud Montgomery (Clifton, 30 novembre 1874 – Toronto, 24 aprile 1942), edito per la prima volta nel 1921, ottavo e ultimo volume della serie dedicata al celebre personaggio amato da grandi e piccini. Dai volumi della saga dell’autrice canadese è stata recentemente tratta una serie televisiva trasmessa su Netflix intitolata Chiamatemi Anna.

“Il prato di Ingleside era costellato di angolini di luce dorata e di fresche e allettanti zone d’ombra”.

Fine giugno 1914. Rilla Blythe si stava dondolando sull’amaca sotto il grande pino scozzese, insieme a Gertrude Oliver, seduta sulle radici accanto a lei, e al fratello Walter, sdraiato sull’erba e perso in un romanzo cavalleresco, i cui eroi e bellissime eroine, morti e sepolti da secoli, rivivevano davanti ai suoi occhi. Rilla era la figlia minore della famiglia Blythe, che viveva in un cronico stato di segreta indignazione, perché nessuno pareva credere che fosse cresciuta. La ragazzina stava per compiere quindici anni, ed era alta quanto le sorelle gemelle Di e Nan. Rilla, dai capelli ondulati e color ruggine, aveva due grandi occhi sognanti color nocciola, la pelle candida punteggiata di lentiggini dorate e le sopracciglia lievemente arcuate che rendevano il suo sguardo altero e curioso. Lei desiderava moltissimo che sua madre Anna le permettesse di indossare abiti lunghi.

“La verità è che Rilla è l’unica dei miei figli a non avere particolari ambizioni. Vorrei proprio che invece ne avesse. Ma sembra non prendere sul serio nessun ideale, la sua sola aspirazione è divertirsi”.

Questi erano i pensieri della mamma e avrebbe voluto vedere nella figlia minore un po’ più di senso di responsabilità. L’assennata Anna riteneva che Rilla fosse l’unica dei suoi figli a non avere particolari ambizioni ne ideali.

“La sua sola aspirazione è divertirsi. Mi piacerebbe vedere un po’ più di senso di responsabilità in lei”.

Rilla, così chiamata in onore della defunta zia Marilla che aveva adottato Anna all’età di dodici anni, era certa che gli anni tra i quindici e i diciannove fossero i migliori della vita di una ragazza.

“Voglio che i miei siano splendidi, e pieni di divertimento”.

La fanciulla non voleva frequentare l’università come avevano o intendevano fare i suoi fratelli.

“Cinque figli su sei che vanno all’università mi sembrano abbastanza”.

Rilla pensava di non essere intelligente perché non aveva nessun talento. Quel giorno, le prime pagine dei giornali annunciavano a grandi titoli che l’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d’Austria-Ungheria, e sua moglie Sofia, erano stati assassinati a Sarajevo durante una visita ufficiale. La I Guerra Mondiale era alle porte e avrebbe fatto crescere e maturare Rilla rendendola donna.

Rilla di Ingleside conclude la celebre saga cui la scrittrice canadese aveva dedicato alcuni anni della sua vita, e gli innumerevoli lettori possono giustamente rammaricarsene. Però, quando si sentirà la voglia di rituffarsi nella piacevole atmosfera dell’isola di Prince Edward, tra i suoi incomparabili scenari e i personaggi, non resterà altro che riprendere in mano questi libri, che sicuramente sorprenderanno ancora una volta per la loro freschezza e capacità di non passare mai di moda.

“Avrai un sacco di tempo per essere un’adulta, Rilla. Goditi la giovinezza, se ne va così in fretta. I tuoi primi assaggi di vita vera arriveranno presto”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rilla di Ingleside. Anna dai capelli rossi

  • Altri libri di Lucy Maud Montgomery
  • News su Lucy Maud Montgomery
Anna dai capelli rossi
Anne di Tetti Verdi
Anna dell'isola. Anna dai capelli rossi
Anna di Windy Poplars
Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Netflix: migliori serie tv e film tratti da libri

Netflix: migliori serie tv e film tratti da libri

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
La felicità non va interrotta
La seduta spiritica
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
Il marchio degli eletti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002