SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Kurt di Erlend Loe

Feltrinelli, 2003 - Kurt conduce una vita tranquilla, è molto bravo nel suo lavoro che lo diverte molto. La sua vita cambia il giorno che trova casualmente un enorme pesce privo di vita abbandonato sul molo, di cui non conosce proprietario e provenienza...

Luigi Tirella
Luigi Tirella Pubblicato il 29-12-2015

3

Kurt

Kurt

  • Autore: Erlend Loe
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2003

La differenza tra letteratura per l’infanzia e per ragazzi e quella per adulti, non sta nella qualità della narrazione, ma nell’uso del linguaggio, nell’approccio che si deve adottare rivolgendosi a due tipi diversi di lettori e nel messaggio che si vuole trasmettere, spesso più semplice per i più giovani, più complesso e spesso nascosto tra le righe per i più grandi. Gli scrittori capaci di scrivere libri sia bambini che per adulti, hanno evidentemente la capacità di adattarsi alle diverse esigenze e hanno l’umiltà di non snobbare né gli uni né gli altri e questa è sicuramente un’ottima qualità. Erlend Loe, scrittore norvegese nato a Trondheim nel 1969, è sicuramente tra i più interessanti autori del suo paese dell’ultima generazione e pur utilizzando uno stile non poetico, ma piuttosto asciutto, concreto, a volte in qualche sua opera anche crudo, ha il merito di avere un’originalità che rende vivace e molto particolare la sua narrazione. “Kurt” ( titolo originale dell’opera "Fisken" pubblicato in Norvegia nel 1994 ed in Italia da Feltrinelli Kids nel 2003 con la traduzione di Pierina Marocco e le illustrazioni di Kim Hjorthøy ) pubblicato per la prima volta in Norvegia nel 1994 racconto la storia di un padre di famiglia che porta dei baffi molto folti, gran lavoratore in un porto norvegese dove si occupa di trasportare, alla guida di un carrello elevatore, tutte le merci contenute nei containers che arrivano sul molo e di depositarle ordinatamente nel magazzino,felicemente sposato con una donna architetto di nome Anne - Lise e con tre figli: la più grande una femmina Helena di undici anni magrissima, e i due maschi un po’ più piccoli, Kurt Junior di nove anni, che non può vivere senza bere gazzosa e Bud di cinque. Kurt conduce una vita tranquilla, è molto bravo nel suo lavoro che lo diverte molto, stimato dai suoi colleghi e soprattutto dal suo capo, il cordiale e sempre sorridente Gunnar ed amato da tutti i componenti della sua famiglia. La sua vita cambia il giorno che trova casualmente un enorme pesce privo di vita abbandonato sul molo, di cui non conosce proprietario e provenienza. Decide di portarselo a casa con il suo carrello elevatore, non prima di aver ottenuto il benestare del suo capo. L’enorme pesce di cui non viene svelata la vera identità, permette alla sua famiglia di compiere quel viaggio in giro per il mondo che avevano sempre sognato. Il gigantesco funge sia da mezzo di trasporto, che da straordinaria e prelibata riserva di cibo. La singolarità della vicenda naturalmente può essere compresa solo come storia fantastica che, pur risultando poco realistica, riesce ad intrattenere i piccoli lettori in modo divertente ed anche istruttivo, con riferimenti di carattere geografico molto utili,soprattutto peer i bambini delle scuole elementari. La singolarità dei personaggi che la famiglia del protagonista incontra nel suo lunghissimo viaggio è uno degli aspetti migliori della storia come ad esempio un esploratore e sciatore norvegese di nome Erling che sogna di attraversare l’Antartide senza sapere di esservi già giunto o un uomo indiano di nome Kahn che si innamora della giovane figlia di Kurt, al punto da volerla in sposa e quando non ottiene il parere favorevole di Kurt, si arrabbia al punto da volersi scagliare tutti i componenti di essa.

Erlend Loe si è formato principalmente come sceneggiatore alla scuola di cinema danese a Copenhagen, per poi in seguito divenire scrittore in seguito. Questa è la sua seconda opera pubblicata e la prima dedicata principalmente ai bambini.Il suo libro più famoso è “Naif. Super”, che è stato tradotto in numerose lingue e i suoi libri disponibili n italiano sono stati pubblicati principalmente da Iperborea o da Feltrinelli per quanto riguarda quelli per ragazzi. Questo piccolo libro dimostra come sia possibile attraverso una storia semplice arrivare al grande pubblico attraverso la capacità di sviluppare un proprio stile, che è forse uno dei pregi che uno scrittore deve mostrare per regalare pagine uniche ai propri lettori.

Méchant Kurt ! (Récits) (French Edition)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Kurt

  • Altri libri di Erlend Loe
Naif.Super
Tutto sulla Finlandia
Saluti e baci da Mixing Part
Doppler. Vita con l'alce

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
La vita intima
Voltare pagina
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002