SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sanditon di Jane Austen

“Sanditon” è un romanzo che va attribuito all’ultimo periodo della vita di Jane Austen, malata di morbo di Addison. La stesura fu abbandonata a causa della malattia il 18 marzo del 1817, quattro mesi prima della morte.

Rosanna Priolo Pubblicato il 20-12-2011

4

Sanditon

Sanditon

  • Autore: Jane Austen

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Sanditon” è un romanzo che va attribuito all’ultimo periodo della vita di Jane Austen, malata di morbo di Addison. La stesura fu abbandonata a causa della malattia il 18 marzo del 1817, quattro mesi prima della morte.

“Sanditon” è un piccolo villaggio, emblema del cambiamento e dell’innovazione, che vuole più turisti, più case, più denaro. Un signore e la sua consorte, Mr. e Mrs. Parker, si dirigono verso Willingden, villaggio rurale. La carrozza, una volta giunti a destinazione, nel tentativo di inerpicarsi su per il pendio, si rovescia. I due vengono soccorsi da Mr. Heywood e famiglia. Mr e Mrs Parker vogliono far conoscere ai loro nuovi amici Sanditon e così Charlotte, figlia degli Heywood, si ritrova in carrozza, direzione Sanditon.

Nel romanzo sono presenti diversi personaggi ipocondriaci: le due sorelle Parker si diagnosticano le più bizzarre affezioni, si prescrivono strani medicamenti, mentre il fratello minore si finge malato immaginario per mascherare la sua pigrizia. Jane Austen insiste sul tema della buona salute e si comprende da Mr. Parker che esalta i benefici del clima di Sanditon, l’aria marina e i bagni che curerebbero da ogni male. Si nota questo contrapposizione tra il villaggio rurale di Willingden e Sanditon, simbolo di metamorfosi urbanistica.

La protagonista femminile, Charlotte, è dotata di sensibilità e di una certa aderenza alla realtà, tanto è che è una lettrice di romanzi ma non ne rimane influenzata. Charlotte è un personaggio positivo, con le caratteristiche tipiche delle eroine dell’autrice: serietà, sensibilità, tenacia nel perseguire i propri obiettivi.

L’amore non è un sentimento romantico, anzi: in “Sanditon” Charlotte lo dice espressamente a Sir Edward Denham, il quale ama i romanzi

“che illustrano la grandiosità della natura umana, quelli che la ritraggono nel suo aspetto più sublime, quando i sentimenti si manifestano in tutta la loro intensità, quelli che tracciano il cammino di una passione travolgente (...)”.

Ma purtroppo non sapremo mai come la storia sarebbe andata a finire. Sappiamo solo i disvalori che Jane Austen coglie nella società del suo tempo e che disprezza: ipocrisia, arrivismo, presunzione, la vanità, il narcisismo, il calcolo del proprio tornaconto, a scapito della sincerità, anche e soprattutto con se stessi


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sanditon

  • Altri libri di Jane Austen
  • News su Jane Austen
Ragione e sentimento
Emma
Jane Austen si racconta
Signorina Attaccabrighe
I romanzi minori di Jane Austen: Lady Susan, I Watson e Sanditon

I romanzi minori di Jane Austen: Lady Susan, I Watson e Sanditon

Sanditon: in tv la serie tratta dal romanzo incompiuto di Jane Austen

Sanditon: in tv la serie tratta dal romanzo incompiuto di Jane Austen

Jane Austen: protofemminista o donna del suo tempo?

Jane Austen: protofemminista o donna del suo tempo?

Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto

Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
I bambini di Parigi
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002