SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo nudo e altri racconti di Georges Simenon

Adelphi, 2016 - Un’antologia dove appaiono tre dei quattordici racconti dedicati da Simenon all’Agenzia O, guidata da Joseph Torrence, il pasciuto braccio destro di Maigret che, insieme ai suoi intraprendenti colleghi, si muove in una Francia nebulosa e piena di misteri.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 09-06-2016

8

L'uomo nudo e altri racconti

L’uomo nudo e altri racconti

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2016

“L’uomo nudo e altri racconti” (Adelphi, 2016, traduzione di Marina Di Leo) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989) è un’antologia contenente tre dei quattordici racconti dedicati all’Agenzia O, scritti dall’autore belga nel giugno del 1938 e pubblicati sul periodico “Police-roman” nel 1941, per poi apparire a stampa per la prima volta nello stesso anno.
Tra il 1929 e il 1962 Georges Simenon redasse ben 178 racconti. Tra questi anche “Lo spioncino di Emile” (La cage di Emile, aprile 1941), “Il capanno di legno” (La cabanne en bois, maggio 1941) e “L’uomo nudo” (L’homme tout nu, maggio 1941) con protagonista l’ispettore Joseph Torrence, per quindici anni in forze presso la polizia giudiziaria parigina al Quai des Orfèvres, braccio destro di Maigret, uomo molto robusto come il celebre commissario.

Ora Torrence è a capo dell’Agenzia O,

“una delle agenzie di investigazioni più famosa del mondo”.

Alle dipendenze di questo “colosso bonaccione, sulla quarantina, ben curato e ben pasciuto” lavorano Émile, giovane fotografo dal grande intuito investigativo che ha l’aria del bravo ragazzo, anzi “uno spilungone con i capelli rossi che sembra cresciuto troppo in fretta dentro un vestito diventato troppo piccolo. Grande è l’intuito investigativo di Émile, in pratica è grazie al suo acume che l’Agenzia O ha raggiunto la fama. Gli altri due dipendenti sono Barbet, ex ladro redento nonché abile pedinatore, e Berthe segretaria tuttofare. Di questa serie di inchieste, scritte con uno stile divertente e arguto da un Simenon trentacinquenne molto mondano, perché frequentatore di locali notturni, otto furono pubblicate sui Capolavori dei Gialli Mondadori tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, ma per la gioia degli appassionati è bene ricordare che due dei tre racconti sono inediti per i lettori italiani.

“Lo spioncino di Emile”: “Undici del mattino”. È ormai chiaro che la nebbia vischiosa che avvolge Parigi dalle prime luci dell’alba non si diraderà per tutto il giorno. Una ragazza, dopo aver fatto fermare il taxi in rue du Faubourg Montmartre, s’inoltra a passo spedito sotto l’arco di cité Bergère. Di fronte all’ingresso degli artisti del Palace c’è una porticina, un andito buio e una rampa di scale. Ecco una targa di smalto bianco con una scritta nera: “Agenzia O, secondo piano a sinistra”. La ragazza entra e si presenta a Torrence, dichiarando di essere figlia di un notaio di La Rochelle. Ma Émile, osservando la scena grazie a uno spioncino che dà sull’ufficio di Torrence, intuisce subito che la ragazza non è quella che sembra. Inoltre l’Agenzia è sotto scacco da sei mesi, cioè da quando la più importante compagnia specializzata nella copertura assicurativa di gioielli le ha affidato l’incarico di investigare su certi furti di cui la polizia non riesce a venire a capo. C’è sicuramente un legame tra questi avvenimenti e la giovane che ha varcato la soglia dell’Agenzia O.

“Il capanno di legno”: “Maledetta baracca, maledetto mestiere!”. Nel freddo polare di un paesaggio poco invitante, Torrence e il suo fotografo Émile stanno andando a caccia di un cadavere lasciato all’interno di un capanno di legno accanto a un lago a Ingrannes, nella foresta di Orléans. Ma una volta giunti sul posto, “i celebri detective” notano che all’interno della baracca non vi è nemmeno l’ombra di un impiccato

“... sembra di essere nel luogo più isolato del mondo”.

“L’uomo nudo”: Torrence si trova a casa sua, al Quai des Orfèvres, dove il poliziotto ha mosso i primi passi della sua carriera. Qui Torrence tra i fermati della notte precedente nota un viso a lui conosciuto. Possibile che quell’uomo nudo, male in arnese, incastrato tra un arabo e un giovanotto mingherlino sia proprio il celebre avvocato Duboin?

“È lui che si trascina come un vero e proprio relitto umano”.

L'uomo nudo: e altri racconti (Le inchieste di Maigret: racconti Vol. 8)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo nudo e altri racconti

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il pensionante
Il capanno di Flipke e altri racconti
Una testa in gioco
Il porto delle nebbie
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002