SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sipario, l’ultima avventura di Poirot di Agatha Christie

Il tempo è passato per Poirot, ormai anziano e malato, ad attenderlo un solo ultimo caso da risolvere raccontato in maniera sublime dalla regina del giallo Agatha Christie.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 20-12-2014

9

Sipario, l'ultima avventura di Poirot

Sipario, l’ultima avventura di Poirot

  • Autore: Agatha Christie
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nonostante Sophie Hannah con il suo “Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot” abbia ridato vita al celebre investigatore protagonista di tanti gialli di Agatha Christie, il libro che a lui dà veramente l’addio è “Sipario, l’ultima avventura di Poirot”, scritto dalla stessa indimenticabile giallista molti anni prima (già al tempo della Seconda Guerra Mondiale) ma pubblicato solo nel 1975, anno precedente la sua morte.

Pare, con questo giallo, che il cerchio si chiuda: le attività investigative di Poirot, poliziotto dall’accento francese ma di nascita belga come lui sottolinea puntualmente, erano iniziate proprio nel luogo in cui hanno termine. Si tratta di Styles Court, nella campagna dell’Essex in cui avevano avuto inizio, nel 1920 circa, le indagini dell’acuto investigatore con l’aiuto del fedele amico, il capitano Hastings. Tanti anni e molte avventure li avevano uniti e li avevano trovati in continuo accordo con lo scopo di dare un volto a tanti colpevoli.

Ora il tempo è passato, Poirot è invecchiato, malato e bisognoso di cure e il suo fidato Hastings, padre di quattro figli già adulti e lontani da casa, ha perso l’amata moglie e, forse, desidererebbe la compagnia dell’amico di una vita.

Così egli accetta l’invito di Poirot a recarsi nuovamente a Styles Court in un pensionato ove il celebre investigatore soggiorna seguito da un nuovo maggiordomo, poiché l’affezionato George, il vecchio cameriere, ha dovuto assentarsi per seguire il padre malato ed è quindi stato sostituito da un certo Curtiss. Poirot, nel disagio e nelle difficoltà fisiche, mantiene, però, sempre tanta dignità, a volte troppa e cela gli anni camuffando il colore dei baffi e dei capelli che rimangono di quel nero cui lui non rinuncia.

Per il resto quell’ometto non troppo alto, non slanciato e piuttosto robusto appare ora più fragile anche fisicamente ed è un dolore per l’amico capitano vederlo su una sedia a rotelle tormentato dall’artrite ma soprattutto sfinito da un cuore troppo stanco. Poirot invita Hastings per la risoluzione di un ultimo caso: lui stesso anticipa al capitano che poi “Il sipario si chiuderà” proprio perché rassegnato e consapevole di una fine vicina.

La vicenda si apre con la narrazione di omicidi avvenuti tutti in precedenza e in località diverse, in differenti ambienti sociali. Eppure, secondo il celebre investigatore belga, qualcosa li unisce. C’è uno stesso colpevole anche se i casi appaiono molto differenti;
Poirot chiama quella certa persona “X” e trova in lui la mano dell’assassino. Ma quel che più sorprende è che X, secondo Poirot, ora è lì e presto verrà commesso un omicidio anche a Styles Court. Il tutto lascia dubbioso anche Hastings che, però, in fondo crede ancora all’amico ispettore e che con lui rimane anche perché nella stessa dimora sta lavorando insieme al dottor Franklin, ricercatore, la sua ultimogenita, giovane, studiosa ma dal carattere ribelle.

Altri ospiti fanno parte del gruppo: la moglie del dottor Franklin, di salute assai cagionevole, Norton, un innocuo uomo di mezz’età che va matto per l’osservazione degli uccelli e della natura, sir William Boyd Carrington, ex governatore di una provincia dell’India, Elizabeth Cole, giovane donna triste che nasconde la vera identità a causa di un doloroso passato, il maggiore Allerton e la signorina Craven, infermiera: tutte persone che risiedono nel pensionato gestito dai coniugi Luttrell.

Per Hastings è assai arduo seguire i pensieri di Poirot ma ancora una volta l’anziano belga non sbaglierà poiché un omicidio, anzi, addirittura due hanno luogo proprio a Styles Court. La soluzione del giallo avviene, ahimè, quattro mesi dopo la morte di Poirot che lascia al fidato amico e collaboratore indizi che partono proprio da scene teatrali e, inizialmente, sono assai ostici. Postuma, giungerà al capitano una lettera del defunto investigatore che farà veramente chiarezza sull’intero mistero.

Le avventure del celebre Poirot hanno davvero termine ma Agatha Christie sceglie un finale ad impatto mescolando indagini minuziose ad acute osservazioni psicologiche; inoltre fa morire Poirot in maniera duplice, sia fisicamente che umanamente perché gli conferisce tratti diversi dal suo consueto atteggiamento signorile che possono stupire molti lettori.

Sipario, l'ultima avventura di Poirot

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sipario, l’ultima avventura di Poirot

  • Altri libri di Agatha Christie
  • News su Agatha Christie
Le due verità
Verso l'ora zero
Trappola per topi
Corpi al sole
I sensitivity readers modificano i romanzi di Agatha Christie: tolti i passaggi offensivi e razzisti

I sensitivity readers modificano i romanzi di Agatha Christie: tolti i passaggi offensivi e razzisti

Cena con delitto “Knives Out”: trama e trailer del film stasera in tv

Cena con delitto “Knives Out”: trama e trailer del film stasera in tv

A Haunting in Venice: il terzo film della saga di Poirot di Kenneth Branagh in produzione

A Haunting in Venice: il terzo film della saga di Poirot di Kenneth Branagh in produzione

Orient Express: i vagoni originali del treno ritrovati ai confini della Bielorussia

Orient Express: i vagoni originali del treno ritrovati ai confini della Bielorussia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Anonimo
    11 aprile 2015, 17:47

    La piu’ bella serie in assoluto. David Suchet fantastico. Raccomando di trasmettere TUTTI gli episodi fino all’ultimo. Anna Maestri

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002