SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“L’amico speciale” di Luca Guardabascio


Elisabetta Bolondi    22-07-2019

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'amico speciale copertina del libro

Lo sceneggiatore italiano, Luca Guardabascio, prestato ad alcune università statunitensi dove insegna Storia del cinema italiano, ci offre in questo romanzo il cui titolo, “L’amico speciale”, riecheggia la fama anche americana della nostra Elena Ferrante, uno spaccato esemplare di una delle tante periferie a sud del mondo, in questo caso La Tonnara di Palermo.
La città siciliana nota soprattutto per la sua identificazione con i più efferati delitti di mafia, diviene qui il palcoscenico dove si muovono, in una metaforica commedia dei Pupi, alcuni ragazzini e gli adulti che li circondano.

Saro, figlio della bella Lucia, ha un padre, Paolone, in prigione per essersi addossato la responsabilità di un piccolo furto commesso dallo stesso undicenne ragazzino. Lui ha un amico del cuore, Carmelo, un tredicenne down, oggetto di scherno e di violenza da parte dei compagni, orfano, che vive solo con una vecchia nonna ed identifica il suo unico affetto in Saro. Il ragazzino sogna di fare il carabiniere, come lo zio Mario, fratello di sua madre, impegnato in missioni di pace all’estero, colpevole agli occhi degli abitanti della Tonnara di aver sgominato e fatto arrestare un mafioso che assicurava benessere a tutti gli abitanti della zona.
Questo è l’inizio della storia, che avrà nel corso della notte inediti e sconcertanti sviluppi, prima di concludersi in modo altamente drammatico nelle ultime pagine, dove la verità viene a galla e ridimensiona personaggi, relazioni, affetti, dando ad ogni cosa il giusto significato. La notte in cui Saro e Carmelo detto il Cinese decidono di darsi alla fuga, perché è successa una cosa sconvolgente e il ragazzino crede di avere tra le mani una pistola giocattolo regalatagli dal mitico zio Mario, che invece è un’arma carica, è piena di incontri, avvenimenti, disvelamenti. Ai due ragazzi si aggiunge un piccolo zingaro, feroce e determinato, Caschello, anche lui desideroso di possedere una pistola e Valeria, una ragazzina di cui Saro è un po’ innamorato.

Un romanzo di formazione, una storia di amori, amicizie, padri e figli, legalità e delinquenza, giustizia, miseria, prostituzione, delusioni, tradimenti. Il tessuto della città di Palermo, attraversata in questa notte che tutto è fuorché magica, viene raccontato seguendo una sorta di mappa topografica, dove tutte le strade, nominate singolarmente, vengono attraversate dagli adulti che cercano spasmodicamente i due ragazzini in fuga verso un obiettivo che non conoscono. Corso Calatafimi, via Maqueda, i Quattro Canti, via Calderai, la Kalsa, il Palazzo dei Normanni, via Roma, tutta la città diviene la scena in cui si muovono come marionette tutti i personaggi, tra il carcere dell’Ucciardone, dove è rinchiuso Paolone, in procinto di uscire per cercare suo figlio e la villa Napoli, una sorta di orto botanico dove la forsennata corsa si conclude.
Un romanzo intrigante, una lunga sceneggiatura forse più adatta ad una serie tv, ma certamente la scoperta di uno scrittore che riesce a ribaltare gli stereotipi della Palermo che conosciamo, offrendoci uno spaccato sociale a forti tinte, originale, a tratti surreale, ma la fotografia fedele di una realtà davvero sconosciuta. Il patetico circo, la veglia funebre ad un generale decorato, il carro che ne trasporta la bara e che attraversa nottetempo il centro cittadino, il museo dei Pupi, il sotterraneo del convento dei Cappuccini dove le mummie sono appese, costituiscono lo specchio esemplare di questa realtà a tratti fiabesca, ma venata di crudo realismo.

L'amico speciale copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’amico speciale
  • Autore del libro:Luca Guardabascio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amico speciale

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Storia e storie di magia in Sardegna
Il colibrì
La casa delle voci
La vestaglia del padre
Quando non morivo
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità