SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non ho mai visto inciampare l’amore di Chiara Briani

Augh, 2020 - Il racconto, colto e filosofico, di una telefonata inaspettata giunta dopo quindici anni. Elena riceve una telefonata dal suo ex marito che la invita a ritrovarsi in un museo, lo stesso museo che li aveva fatti incontrare. Ci andranno? E cosa accadrà?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-05-2021

4

Non ho mai visto inciampare l'amore

Non ho mai visto inciampare l’amore

  • Autore: Chiara Briani
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Chiara Briani è nata a Padova. Vincitrice del Premio giovani di critica letteraria “Giovanni Comisso” e di altri premi minori, ha lavorato come giornalista pubblicista. Con Alter Ego ha pubblicato Voglio potermi arrabbiare (2016) e Mrs Grace (2017). Ora pubblica Non ho mai visto inciampare l’amore (2020) con la casa editrice Augh.

Un libro sui sentimenti, sull’amore. Ma non solo amore: qui si tratta di un amore diverso, destinato a essere speciale per sempre e a non finire mai. Ed è quello genitoriale. Il titolo si riferisce proprio a una frase contenuta nel romanzo, dove si afferma, appunto, che le persone spesso sbagliano e inciampano, i legami si rompono, ma l’amore genitoriale non “inciampa mai”.

“Le drammaturgie più importanti sono nel quotidiano. Ma anche le passioni.”

La passione tra Andrea ed Elena, ormai, si è definitivamente spezzata, da molto tempo ormai. Complice anche la terribile morte del loro piccolo figlio Enrico. Ma un giorno, quindici anni dopo essersi lasciati, Elena, il giorno del suo compleanno, riceve da Andrea una telefonata, in cui l’uomo le chiede di ritrovarsi nuovamente in un museo. Proprio in quel museo particolare, simbolo muto del loro amore, che tanta importanza ha avuto per entrambi. È l’inizio di un susseguirsi di ricordi, di flashback che riportano i due in un passato lontano, ma forse più presente di quanto pensano entrambi. Riusciranno i due a parlarsi ancora? Quel museo fornirà loro le risposte che cercano? O la crepa è troppo aperta, per cui:

“Tutte le cose rotte hanno qualcosa in comune. Una crepa che le unisce al loro passato. (Andres Neuman).”

Un libro sui sentimenti e sulle emozioni, scritto con uno stile elegiaco, colto e preciso. L’autrice opera un profondo scavo introspettivo nelle vite dei suoi personaggi, non molti, ma colti nel loro intimo essenziale. Un romanzo breve che colpisce e trascina il lettore per l’eleganza dello stile, per lo scavo rispettoso e illuminante in quello che è un mistero irrisolto da secoli: l’amore tra umani. Dipinto qui con elegiaca bellezza.

Non ho mai visto inciampare l'amore

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le storie d’amore e gli scavi introspettivi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non ho mai visto inciampare l’amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Legami feroci
Come viaggiare con un salmone
Città in fiamme
Quel treno per Inverness

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002