SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il posto delle donne di Rossana Campo

Ponte alle Grazie, 2013 - Una bella storia d’amore tra donne tra tradimenti, riconciliazioni e morte.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 07-06-2013

10

Il posto delle donne

Il posto delle donne

  • Autore: Rossana Campo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2013

"Il posto delle donne" (Ponte alle Grazie, 2013) è una bella storia d’amore tra donne, tra tradimenti, riconciliazioni e morte.

Emma, un’italiana che vive da anni a Parigi, viene mollata dopo tre anni da Carmen, ragazza opportunista e bugiarda, che la lascia senza una vera spiegazione.
Emma lavora in un bistrot, ma è spenta, malinconica, si sente sola. In una notte di bagordi in un locale gay di Parigi conosce Punketta, che fa la spogliarellista a Pigalle e che la Campo descrive così:

"Aveva i capelli rosa acceso tagliati diritti alla Louise Brooks, un trucco blu a mascherina sugli occhi che ricordava Blade Runner, rossetto blu, orecchini lungo tutto l’orecchio sinistro e un anellino al naso."

Tra le due nasce un’intesa e iniziano a frequentarsi. Una mattina Emma non trova Maxine (vero nome di Punketta) da nessuna parte, poi legge da un giornale che è stata uccisa nel parco. Emma non si scoraggia, cerca di trovare il colpevole, i colpevoli. Prima di tutto cerca l’ultima compagna di Maxine, Catherine Forest, una scrittrice un po’ "gauche caviar", che frequenta solo gente snob ed artisti. Un buco nell’acqua anche se improvvisamente tutte sono sedotte da tutte.

Nella ricerca ansiosa della verità su Maxine, Emma conosce Christelle, che viene da una storia con Eric, proprietario del locale di Maxine, uomo sposato, con prole. La ragazze chiede a Emma se si sia mai innamorata di un uomo. Lei risponde no. Forse perché non hai trovato quello giusto? Emma sbotta:

"Forse ho amato più uomini io di te. Sono tutti uguali e mi annoiano, Seme ne trovi uno che a livello emotivo non sia un bambino di sei mesi sono pronta a lavargli le mutande".

La ricerca non è finita per Emma che, tramite un’amica, si procura una pistola e inizia a frequentare uomini decisamente omofobici, uno in particolare, della zona, che la riempie di messaggi anonimi. La fine non la diciamo, chiaramente.

La figura di Emma è positiva, chiara, ottimista per necessità.
Che scrittura sciolta, aperta, libera da pregiudizi quella di Rossana Campo, tra bar, sigarette, locali, tutto quello che prima sembrava lecito. Niente politicamente corretto: il posto delle donne c’è, a prescindere da chi va a letto con chi.

Il posto delle donne

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il posto delle donne

  • Altri libri di Rossana Campo
Cati. Una favola di potere
Difficoltà per le ragazze
Dove lo troverete un altro padre come il mio
Fare l'amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002