SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri settimanale: la rimonta di Paolo Giordano

Nell'appuntamento settimanale dei libri più venduti in Italia osserviamo grandi cambiamenti, seppur accanto a qualche conferma.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 10-11-2022
Classifica libri settimanale: la rimonta di Paolo Giordano

Grandi cambiamenti questa settimana, cari amici lettori: eccoci con il consueto appuntamento settimanale con i libri più venduti nel nostro Paese, scoprendo quest’oggi la classifica dei libri che hanno riscosso più successo in libreria tra il 31 ottobre e il 6 novembre 2022.

Cosa dovrete aspettarvi? Troverete sul gradino più alto del podio Paolo Giordano, seguito dall’ultimo romanzo di Jackson Holly e dall’irriducibile Aldo Cazzullo con il suo saggio su Mussolini.

Rimangono in classifica, inoltre, la cuoca casalinga Benedetta Rossi, Marco Malvaldi e Zerocalcare, arrivato in libreria con il suo ultimo graphic novel e ritorna Antonio Scurati.

Integriamo, infine, la classifica con alcuni titoli dedicati ai lettori più giovani: la serie di successo di Pera Toons e il famosissimo Diario di una schiappa di Jeff Kinney che torna in libreria con una nuova mirabolante avventura.

Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 31 ottobre al 6 novembre 2022

1. Risale dalla settima posizione alla prima il nuovo libro di Paolo Giordano, Tasmania, il romanzo che racconta del futuro di ognuno di noi attraverso le vicende del protagonista, di Lorenza, Karol, Curzia e Giulio. Un romanzo sulla ricerca del luogo in cui sia possibile salvarsi.

Tasmania
Amazon.it: 18,52 € Vedi su Amazon

2. Brave ragazze, cattivo sangue di Holly Jackson è il secondo capitolo della serie iniziata con il romanzo Come uccidono le brave ragazze. Pippa Fitz-Amobi, la protagonista, è reduce dalle avventure che l’hanno portata alla risoluzione del cold case della morte di Andie Bell ma, segnata dagli eventi dell’anno precedente, la ragazza afferma di aver chiuso con il voler fare la detective. Improvvisamente il fratello del suo amico Connor sparisce. La polizia non vuole fare nulla a riguardo, e Pippa si ritrova immersa in una nuova indagine.

Brave ragazze, cattivo sangue
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon

3. Scende di una posizione Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo, il saggio in cui l’autore demolisce molti luoghi comuni nati intorno al fascismo e al suo ideatore, dato che la maggioranza degli italiani si è fatta un’idea sbagliata del Duce.

Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

4. Ottiene questa settimana la medaglia di legno Benedetta Rossi con Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa, volume che offre agli appassionati di cucina (e non) consigli per conciliare una vita sempre più veloce, il rispetto dell’ambiente e l’attenzione al risparmio.

Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
Amazon.it: 18,90 € Vedi su Amazon

5. Troviamo in classifica un altro volume dedicato alla casa:
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato di Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione è dedicato alle pulizie domestiche, inquadrate finalmente sia dal punto di vista pratico sia da quello rigorosamente scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti “perché” del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace.

La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
Amazon.it: 22,80 € Vedi su Amazon

6. Jeff Kinney torna in libreria con l’acclamata serie di Diario di una schiappa con il nuovo capitolo Diario di una schiappa. Bel colpo! in cui il protagonista, Greg, questa volta si misura con lo sport, attività da sempre odiata ma che lo vede coinvolto per volontà materna. Il libro atteso dai giovani lettore delle scuole medie.

Diario di una schiappa. Bel colpo!
Amazon.it: 13,77 € Vedi su Amazon

7. Scendono dalla quarta alla settima posizione Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone con il nuovo romanzo edito da Sellerio, Chi si ferma è perduto. Il libro, nato dalla collaborazione di un autore conosciutissimo al pubblico e una giovane scrittrice, racconta di Serena, casalinga di un borgo vicino a Pisa, che si imbatte casualmente in un cadavere. Serena ha una solida formazione da chimica e un buon lavoro, ma ha scelto di licenziarsi stanca della discriminazione maschilista. Ma la sua identità non si esaurisce nel ruolo di madre di famiglia: possiede infatti quello che lei chiama «superpotere», un olfatto formidabile e professionalmente coltivato che le consente di distinguere perfino i singoli componenti chimici delle sostanze. Il passaggio da testimone in un caso di omicidio a investigatrice è così inevitabile, sebbene l’inchiesta sia invece condotta da Corinna Stelea, sovrintendente di polizia. Riuscirà la strana coppia a trovare una risoluzione al caso?

Chi si ferma è perduto
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

8. Si attesta questa settimana all’ottava posizione No sleep till Shengal di Zerocalcare, continuando comunque a riscuotere un enorme successo visto il genere letterario non propriamente mainstream. Nella primavera del 2021 il fumettista romano si reca in Iraq per far visita alla comunità ezida di Shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. Questo graphic novel è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama “terrorismo” ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di Mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell’indifferenza assordante dell’occidente.

No sleep till Shengal
Amazon.it: 21,85 € Vedi su Amazon

9. In nona posizione ritroviamo (dopo qualche settimana di assenza dalla classifica) Ridi a CreepyPelle di Pera Toons: una nuova raccolta di battute esilaranti fa da sfondo alla ricerca di Pera per salvare l’amica Ely. Un nuovo amatissimo appuntamento per i bambini dai 7 anni in su.

Ridi a CreepyPelle
Amazon.it: 14,72 € Vedi su Amazon

10. Chiude la classifica e ritorna nella top ten M. Gli ultimi giorni dell’Europa, il terzo capitolo della trilogia dedicata a Benito Mussolini (il primo romanzo aveva vinto il Premio Strega nel 2019), in cui Antonio Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’autoinganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un’Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.

M. Gli ultimi giorni dell'Europa
Amazon.it: 22,80 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: la rimonta di Paolo Giordano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Paolo Giordano Classifica Libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002