SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Momenti di trascurabile infelicità di Francesco Piccolo

Einaudi, 2015 - Dopo il grande successo del 2010 con “Momenti di trascurabile felicità”, torna Francesco Piccolo ad elencarci tutte le seccature della vita che, se prese dal lato giusto, fanno anche sorridere.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 02-04-2015

17

Momenti di trascurabile infelicità

Momenti di trascurabile infelicità

  • Autore: Francesco Piccolo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2015

Dopo il Premio Strega, vinto nel 2014 con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti”, torna Francesco Piccolo con una sorta di “prontuario” su quei piccoli disagi che accompagnano la vita, ma che al tempo stesso, se ben analizzati, risultano esilaranti proprio perché universalmente condivisi.
Dopo il grande successo del 2010 con "Momenti di trascurabile felicità", in Momenti di trascurabile infelicità Piccolo ci racconta dei brevi istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta partendo da eventi, per così dire, “negativi”, quasi fosse l’altro lato della medaglia, quello che stiamo guardando.

Anche il contrattempo più fastidioso può contenere in sé una dose di divertimento, purché lo si sappia prendere per il verso giusto, in quanto appartiene di diritto alla gioia di vivere.
Un libro breve ed incalzante. L’autore narra di alcuni episodi “tragici” della sua vita, dell’adolescenza e di tutti quegli eventi traumatici che sono all’ordine del giorno. Quelli che abbiamo vissuto tutti, e che ci hanno maggiormente segnato, per questo è facile immedesimarsi in questi racconti. Come quando da piccoli ci sentivamo grandi e pensavamo di essere tali di fronte a persone che ci piacevano, per scoprire che invece non eravamo cresciuti ancora poi così tanto.

Un episodio tira l’altro e si è portati a leggere l’opera tutta d’un fiato.
Sono momenti di vita quotidiana fatti di imbarazzo e di espedienti per poterlo superare, che ripensandoci, col senno di poi, strappano non pochi sorrisi.
Come per esempio quando piove e tu hai l’ombrello ed è anche aggiustato. Chi è con te invece lo ha scordato oppure il suo è rotto, e allora inizia la gara di solidarietà a chi tiene sotto meglio l’altro, col risultato che, passandosi l’ombrello di mano in mano, ci si bagna entrambi senza rimedio. Oppure quando il vicino di casa ci tiene aperto il portone, e noi, per non farlo aspettare, ci affrettiamo mentre prima stavamo uscendo con calma. Un eccesso di zelo che va quindi a ledere la libertà altrui.
O ancora, quando andiamo ospiti a casa di un amico o di un parente e, pur non avendone neanche bisogno, corriamo a farci la doccia, per rassicurarlo sul fatto che ci laviamo.

Francesco Piccolo ci ricorda che l’uomo sperimenta mille forme trascurabili, ma non irrilevanti, di infelicità, ma fa sorgere un dubbio. Che sia come con i bastoncini dello shangai: se si tirassero via le cose che meno piacciono delle persone che amiamo, se ne verrebbe via anche quella che ci piace di più.
In mezzo a questo lungo elenco, di cose che fanno piacere ed altre un po’ meno, Piccolo ci insegna a “resistere” e a trarre un lato positivo anche nelle avversità.

“Avrei voluto nascere Carlo d’Inghilterra. Avrei voluto essere l’erede al trono per tutta la vita, solo erede al trono. Avrei voluto avere qualche problemino sentimentale e poi non fare niente, per tutta la vita, aspettando qualcosa che con certezza non arriverà”.

Ne esce un quadro di una persona molto pigra- ma semplicemente perché ha avuto il coraggio di dire tutta la verità- che può trovare il modo di scherzare più o meno su tutto. Sui figli, che si amano in maniera diversa, perché ovviamente essi stessi sono diversi; sulle varie etnie incontrate, quasi da sembrare razzista, se non si partisse dall’ironia per metabolizzare il tutto. Davvero spassoso è per esempio il racconto sul “giapponese”, il cui sudore “ha un colore che varia tra il marrone scuro e il nero, più volte nero”.

Certo, dopo avere vagliato le cose che ci rendono felici, passare ad analizzare le seccature può essere davvero scioccante. Ma Francesco Piccolo lo fa con un tono talmente leggero, da farci sorridere, nonostante l’argomento.

“Quando mi dicono: ti potevi vestire meglio. E io mi ero già vestito meglio”.

Fantastiche le sue frasi lapidarie. Quelle che, in poche parole, rivelano un mondo.

Momenti di trascurabile infelicità

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Momenti di trascurabile infelicità

  • Altri libri di Francesco Piccolo
  • News su Francesco Piccolo
Scrivere è un tic. I segreti degli scrittori
L'Italia spensierata
Figuracce
La separazione del maschio
Review: il magazine letterario del Foglio compie 1 anno

Review: il magazine letterario del Foglio compie 1 anno

Momenti di trascurabile realtà: su Robinson un racconto di Francesco Piccolo sulla vita da remoto

Momenti di trascurabile realtà: su Robinson un racconto di Francesco Piccolo sulla vita da remoto

Momenti di trascurabile felicità: trama e trailer del film stasera in tv

Momenti di trascurabile felicità: trama e trailer del film stasera in tv

 Momenti di trascurabile felicità: trama, trailer e quando esce

Momenti di trascurabile felicità: trama, trailer e quando esce

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002