SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi

Il doodle di Google di oggi è una dedica allo scrittore Alexandre Dumas e a uno dei suoi romanzi più celebri, Il Conte di Montecristo.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 28-08-2020
Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi

Un doodle animato dedicato a uno dei suoi capolavori: ecco come Google ha deciso di omaggiare lo scrittore Alexandre Dumas nel giorno in cui venne pubblicata la prima puntata de Il Conte di Montecristo.
Il 28 agosto del lontano 1884 il giornale francese Les Journal des Débats pubblicò la prima puntata di quello che divenne uno dei romanzi più letti di sempre. Basti pensare che la sua permanenza sulle pagine del giornale fu di ben due anni, fino al 1886.

Per questa giornata così importante per il mondo della letteratura Google ha quindi deciso di dedicare la versione speciale del suo logo proprio alle imprese del giovane marinaio Edmond Dantès e alla sua incredibile storia di prigionia e vendetta.
Sebbene Il conte di Montecristo sia una delle sue opere più famose, Alexandre Dumas fu uno scrittore molto prolifico e scrisse diversi capolavori, tuttora venduti e apprezzati in tutto il mondo come ad esempio trilogia dei moschettieri (I tre moschettieri, Vent’anni dopo e Il visconte di Bragelonne).
Andiamo quindi a scoprire qualche dettaglio in più su Alexandre Dumas, scrittore a cui è dedicato oggi il doodle di Google e sulle sue opere, classici imperdibili per qualsiasi lettore.

Alexandre Dumas: qualche curiosità sullo scrittore

Alexandre Dumas, scrittore a cui è dedicato oggi il doodle di Google nacque il 24 luglio 1802 da un soldato semplice e da una schiava nera di Santo Domingo. Dopo la morte del padre, ancora giovanissimo, fu mandato in Francia, precisamente a Parigi per studiare legge.
Ovviamente Dumas è conosciuto principalmente per la sua carriera di scrittore, ma si distinse anche come drammaturgo. Non a caso il suo primo successo è Enrico III e la sua corte, grande dramma storico romantico a cui si ispirò anche Victor Hugo per la scrittura di Hernanj.
Ma come drammaturgo si distinse anche per l’opera Antony, considerato il primo dramma romantico dell’autore e Kean , un’opera che tuttora rientra nel repertorio di molti attori italiani anche italiani.

Purtroppo però come spesso accade, il successo lo ha portato alla rovina. Una vita al di sopra delle sue possibilità lo portò ad indebitarsi, a vendere all’asta il suo castello e a scappare in Belgio pressato dai creditori. Dumas fu particolarmente legato anche al nostro paese perché visse per tre anni a Napoli dove fu impegnato a dirigere scavi e musei d’arte. Morì nel 1870, dopo essersi trasferito dal figlio, debilitato da una malattia vascolare.

leggi anche

Cos’è un doodle? I migliori esempi letterari

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Alexandre Dumas (padre)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002