SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Giornata internazionale della pace: libri da leggere per celebrarla

Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace. Scopriamo insieme i libri da leggere per celebrarla.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 21-09-2020
Giornata internazionale della pace: libri da leggere per celebrarla

Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace. Si tratta di una giornata davvero speciale e la ricorrenza è stata istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. Inizialmente la Giornata internazionale della pace si celebrava il terzo giovedì di settembre ogni anno, ma a partire dal 2002, si celebra il 21 settembre.

L’osservanza della giornata mondiale per la pace sta cominciando ad essere sempre più diffusa, soprattutto nelle scuole, con attività volte alla Pace, manifestazioni e iniziative di non violenza.
In questa Giornata internazionale della pace vogliamo suggerirvi i libri da leggere per celebrarla.

Giornata internazionale della pace: ecco i libri da leggere

  • La prima lettura che ci sentiamo di suggerirvi è Gandhi per la pace. Aforismi, edito da Feltrinelli. Si tratta di una raccolta di testi gandhiani curata da Thomas Merton di fronte alla minaccia della guerra nucleare nei primi anni sessanta. Riflessioni e aforismi sulla non violenza che sono assolutamente da leggere.
  • Lettere contro la guerra, di Tiziano Terzani, edito da Tea, è un volume che raccoglie una serie di lettere inedite e alcune comparse sul "Corriere della Sera". Corrispondenze che segnano un pellegrinaggio di pace tra Oriente e Occidente, per capire, convincersi, credere che l’unica via d’uscita possibile dall’odio, dalla discriminazione, dal dolore è la non-violenza.
  • Contro l’odio è un saggio di Carolin Emcke edito da La nave di Teseo. In questo testo troviamo una contrapposizione tra razzismo, fanatismo, sentimento antidemocratico, omologazione e la ricchezza di una società aperta a voci differenti, pluralismo, coraggio di opporsi all’odio.
  • Un altro testo edito da La nave di Teseo è Il giorno che vennero a prenderci. Dispacci dalla Siria, firmato dalla reporter americana Janine Di Giovanni. Si tratta dello straordinario racconto di un’umanità che sopravvive all’orrore e dell’incredibile capacità di resistenza della vita, contro tutte le forze che spingono al suo annientamento.

A voi vengono in mente altri titoli? Vi aspettiamo come sempre nei commenti, e buona Giornata internazionale della pace a tutti!

leggi anche

Le migliori frasi sulla pace: aforismi e citazioni più belle

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata internazionale della pace: libri da leggere per celebrarla

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002